Anno Giudiziario 2023: la relazione del Procuratore di Tivoli, dott. Menditto

L’anno giudiziario 2023 viene inaugurato il 26 gennaio presso la Corte di Cassazione e il 28 gennaio presso le 26 Corti di Appello. I Presidenti di Corte d’appello, vengono invitati a concentrare l’attenzione sui profili più rilevanti dell’amministrazione della giustizia nel distretto e sullo stato dell’attuazione delle più recenti riforme ordinamentali e processuali nel distretto. […]

Anno Giudiziario 2023: la relazione del Procuratore di Tivoli, dott. Menditto

L’anno giudiziario 2023 viene inaugurato il 26 gennaio presso la Corte di Cassazione e il 28 gennaio presso le 26 Corti di Appello. I Presidenti di Corte d’appello, vengono invitati a concentrare l’attenzione sui profili più rilevanti dell’amministrazione della giustizia nel distretto e sullo stato dell’attuazione delle più recenti riforme ordinamentali e processuali nel distretto. Durante l’assemblea generale della Corte di Cassazione, alla presenza del Presidente della Repubblica, il 26 gennaio 2023 il Primo presidente Pietro Curzio tiene la propria relazione sull’amministrazione della giustizia. Successivamente, intervengono il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Vice Presidente del CSM Fabio Pinelli, il Procuratore generale della Cassazione Luigi Salvato, l’Avvocato generale dello Stato e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense. Riportiamo ampi stralci della realzione con focus il nostro territorio del Procuratore della repubblica dott. Francesco Menditto.