L’ Anpi Tivoli con il patrocinio del Comune hanno promosso venerdì 10 febbraio un incontro finalizzato alla promozione di un progetto didattico in collaborazione con la quasi totalità degli istituti superiori tiburtini sul tema del ruolo delle donne nella resistenza.
“Abbiamo iniziato un ciclo di più lezioni – affermano gli organizzatori – che ci porteranno ad affrontare con gli studenti e le studentesse dei quinti varie tematiche collegate alla resistenza, alla lotta partigiana e alla seconda guerra mondiale. Dalla nascita del fascismo, passando per il ruolo delle donne nella resistenza e nell’assemblea costituente, fino alla resistenza sul nostro territorio. Abbiamo già incontrato 500 studenti dell’istituto tecnico, di ragioneria, del liceo artistico, del liceo delle scienze umane e dello scientifico e continueremo nei prossimi mesi, invitando professori, esponenti dell’ anpi, e per le lezioni sulla resistenza territoriale anche testimoni importanti per la vita civile e politica del nostro comune.
“Cercheremo di coinvolgere i ragazzi anche nell’elaborazione di lavori personali o collettivi di ricerca e di approfondimento sul tema.
” È fondamentale insegnare a chi sta per entrare, o è appena entrato, a pieno titolo nel mondo degli adulti con pieni diritti e doveri, che i valori fondamentali della Repubblica che regolano la nostra vita civile devono rimanere ben solidi nelle coscienze individuali così come nella vita collettiva.
“In democrazia i governi, sottoposti al vaglio popolare, cambiano, come è giusto che sia.
Ma i principi antifascisti e democratici che regolano le nostre vite non possono mai essere messi in discussione, né dai cittadini né dai governi che si susseguono alla guida del paese”. Questo il commento dell’Anpi.
Per info tivoli.anpi@gmail.com
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…