Francesco Rocca presidente della Regione Lazio
Francesco Rocca sarà il nuovo presidente della Regione Lazio grazie al 53,88% delle preferenze. Il candidato del centrodestra, quando mancano i dati di sette sezioni su 5.306 totali, ha staccato di oltre 20 punti percentuali il principale sfidante, Alessio D’Amato, sostenuto dal centrosinistra, arrivato al 33,5%. Il divario diventa abissale rispetto all’aspirante governatrice del M5S […]
Francesco Rocca sarà il nuovo presidente della Regione Lazio grazie al 53,88% delle preferenze. Il candidato del centrodestra, quando mancano i dati di sette sezioni su 5.306 totali, ha staccato di oltre 20 punti percentuali il principale sfidante, Alessio D’Amato, sostenuto dal centrosinistra, arrivato al 33,5%. Il divario diventa abissale rispetto all’aspirante governatrice del M5S e del Polo progressista, Donatella Bianchi, che ha racimolato il 10,76%.
Sommando i dati, anche il ‘campo largo’ evocato dai sostenitori dell’alleanza rosso-gialla avrebbe raccolto appena il 44,26%, nove punti sotto Rocca. Insomma, quella dell’ex presidente della Croce Rossa è una vittoria che gli consegna un mandato con un ampio consenso popolare e gli consente di inaugurare una nuova stagione politica nella regione. Nell’estrema sinistra, invece, a vincere il derby tra candidate è stata Sonia Pecorilli del Partito comunista italiano, a cui sono andate lo 0,98% delle preferenze, lo 0,1% in più rispetto allo 0,88 di Rosa Rinaldi di Unione popolare, la creatura politica di Luigi De Magistris.
Era dal 2010 che il centrodestra non vinceva le elezioni regionali nel Lazio. Era il 28 marzo, c’era ancora il Pdl, ma a Roma l’ex partito di centrodestra non riuscì a presentare la sua lista per il fatale panino di Alfredo Milioni, che secondo la leggenda arrivò in ritardo in Tribunale per mettere sotto i denti pane e prosciutto. Del M5S non c’era ancora traccia, mentre il Pd, e tutto il centrosinistra, si incartò sulla scelta del candidato virando su Emma Bonino dopo varie giravolte. Alla fine vinse Renata Polverini, fino ad allora impegnata in prima linea con il sindacato Ugl. Insieme a lei il ‘guru’ della comunicazione Claudio Velardi, che per l’occasione coniò lo slogan vincente ‘Con te’. Anche oggi Velardi è stato protagonista alle regionali, ma ha aiutato Alessio D’Amato. L’esperienza di governo di Polverini durò fino al 24 settembre del 2012, quando si dimise per lo scandalo dei fondi dei gruppi del Consiglio regionale.(Dire)
Tivoli
Francesco Rocca al 59,44 %
Alessio D’Amato al 25,81 %
Donatella Bianchi al 12,73%
Sonia Pecorilli al 1.17 %
Rinaldi Rosa al 0,85 %
Gudonia
Francesco Rocca al 60, 54 %
Alessio D’Amato al 26,45 %
Donatella Bianchi al 11,28%
Sonia Pecorilli al 0,95 %
Rinaldi Rosa al 0,78 %

