Oggi sabato 4 marzo, presso la Sala conferenze del Museo della Città di Tivoli, a partire dalle ore 15.45 l’associazione Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene e l’associazione Oltre il Ponte Valle dell’Aniene presenteranno ufficialmente il Cammino della Liberazione Valle dell’Aniene. L’iniziativa ha l’obiettivo di ripercorrere i luoghi del territorio coinvolti nelle stragi nazifasciste del maggio-giugno 1944.
Nella stessa giornata verrà presentato il libro “La Banda Ferraris e il Nord-est romano”. L’incontro con l’autore, Marco Brocchieri, sarà un’occasione per parlare delle vicende del territorio legate all’occupazione nazifascista e tracciare un bilancio dell’attività resistenziale nella provincia romana. Modera la professoressa Elisa Mancini.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…