“Nessun dorma” al Parioli con Veronica Pivetti

Celebrare la grande Opera e il genio italiano. Questo è il progetto “Nessun Dorma – invito all’opera”, fortemente voluto da Maite Bulgari e prodotto da Garbo Produzioni, attraverso un racconto teatrale brillante e accessibile a tutti, non solo agli amanti del genere.

Dopo i primi due appuntamenti, presso il Teatro Parioli, continua il viaggio di Veronica Pivetti alla scoperta della vita e delle opere dei grandi compositori italiani. Sul palco, ospiti prestigiosi, diversi per ciascuna serata: dopo Cecilia Gasdia e Francesco Micheli, lunedì 13 marzo salirà, sul palco del Teatro Parioli, il celebre baritono Leo Nucci.

 

 

 

 

Veronica Pivetti

 

Il pubblico avrà inoltre l’occasione di ascoltare e cantare le arie più famose, eseguite dal vivo dai giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.

Con “Nessun Dorma – invito all’opera”, ogni lunedì, per quattro settimane, intrecciando vicende reali e trame fantasiose, il pubblico avrà l’occasione di scoprire i segreti de Il barbiere di Siviglia, l’incantevole favola di L’elisir d’amore, le passioni di Rigoletto e le novità narrative de La Bohème. Attraverso il racconto teatrale, si ripercorreranno così le gioie e dei dolori di personaggi immortali che ancora oggi, dopo oltre 400 anni, hanno il potere di incantare gli spettatori.

“Nessun Dorma – invito all’opera” è un progetto prodotto da Garbo Produzioni, in collaborazione con il Teatro Parioli e i giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.

Calendario delle serate e degli ospiti:

13/03 – Verdi, “Rigoletto”. Ospite Leo Nucci
20/03 – Puccini, “La bohème”. Ospite Fabio Armiliato

 

“NESSUN DORMA – INVITO ALL’OPERA”
Teatro Parioli, via Giosuè Borsi 20, Roma
Ogni lunedì fino al 20 marzo, ore 20.30.

Prezzi € 10.00 – Abbonamento a tutti e quattro gli incontri € 30.00.

Maggiori informazioni al link: www.ilparioli.it

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago