Villa Gregoriana: al via i nuovi lavori di ripristino per la frana del febbraio 2021

Al via i nuovi lavori di ripristino conseguenti alla frana che a febbraio del 2021 ha colpito Parco Villa Gregoriana a Tivoli , bene affidato in concessione al Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets dall’Agenzia del Demanio dal 2002. Il contesto di Parco Villa Gregoriana è un unicum paesaggistico naturalmente predisposto a fenomeni di dissesto idrogeologico, reso più fragile dall’effetto dei cambiamenti climatici. La frana del febbraio del 2021 ha danneggiato, in particolare, la parete rocciosa sotto i cunicoli del percorso Miollis, interrompendo il sentiero che dalla Grotta di Sirene riporta verso l’uscita dei Templi. I lavori di consolidamento, che partono a giorni e si concluderanno entro l’autunno del 2023, sono a cura dell’Agenzia del Demanio, per un quadro economico di circa 400.000 euro. Il Fai fa fronte alla progettazione e alla Direzione Lavori.

È questo il segno di una forte sinergia tra il Demanio, rappresentante della proprietà dello Stato, e il Fai, concessionario privato gestore dell’opera, ma anche l’occasione di rafforzare la collaborazione e rileggere la gestione del patrimonio paesaggistico e storico artistico in una nuova ottica, dove il bene pubblico vincolato diventa elemento propulsore di rigenerazione socio culturale dei territori. Si tratta di pensare in modo innovativo ai possibili sviluppi progettuali e gestionali di beni unici, come Parco Villa Gregoriana, di metterli in rete al fine di massimizzarne la valorizzazione, le possibili finalizzazioni e modalità gestionali. Si possono, inoltre, sperimentare soluzioni tecnologiche e digitali innovative che ne migliorino fruibilità e accessibilità.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago