FareTurismo, appuntamento sulla formazione e il lavoro nel turismo

FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, ideato e organizzato dalla Leader srl e giunto alla 22ª edizione – 10 a Roma, 1 a Milano con il patrocinio di Expo, 11 a Salerno – avrà luogo (dopo tre edizioni annullate 2020-2021-2022 a causa della pandemia) presso l’Università Europea di Roma da martedì 21 a giovedì 23 marzo. La pandemia ha sottratto circa 200mila lavoratori al turismo, in quanto il lungo periodo di chiusura ha determinato l’esodo verso altri settori o il ricorso a sussidi statali; in aggiunta, la precarietà maggiore nel turismo (41%) rispetto al mondo del lavoro in generale (22%) e la cospicua quota di impieghi stagionali (14% contro il 2%) richiedono “normalità” e qualità del lavoro sia attraverso il costante aggiornamento professionale per gli occupati che la certificazione delle competenze per i neo addetti. L’evento rappresenta una preziosa opportunità per i giovani che progettano il proprio futuro professionale nel turismo e per gli addetti ai lavori che desiderano aggiornarsi e confrontarsi. 250 profili ricercati con opportunità di assunzione o stage dalle 43 aziende che effettueranno 1.900 colloqui di selezione mercoledì 22 dalle ore 14 alle 18 e giovedì 23 marzo dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 18 (prenotabili dal sito fareturismo.it): Front desk e Aree: Capo ricevimento, Receptionist, Guest relation, Concierge, Portiere di notte, Addetto booking e sales, Revenue manager, Amministrativo, Marketing manager, Web manager, Risorse Umane; Camere: Housekeeping Manager, Maggiordomo, Cameriere ai piani; Cucina: Executive chef, Aiuto cuoco, Capo partita, Commis di cucina, Lavapiatti; Sala Ristorante: Restaurant Manager, Maitre, Sommelier, Chef de rang, Commis sala, Runner, Room service; Bar: Bar Manager, Bartender, Barman/Barlady, Commis di bar; Servizi operativi: Facchino, Manutentore, Hostess. Due Recruiting Day per lavorare nei villaggi turistici di Club Med la prossima estate o a bordo delle navi con Grimaldi Lines, con i colloqui martedì 21 dalle ore 10 alle 18 e mercoledì 22 marzo dalle ore 10 alle 12.30.

 

 

 

Nelle giornate dei lavori sarà presentata l’offerta formativa accademica, dell’Istruzione Tecnica Superiore Its e delle Scuole di Ospitalità e a seguire le numerose figure professionali a cura dei prestigiosi manager di Ehma (management alberghiero), delle Associazioni di Solidus (ricevimento, cucina, sala, bar, piani, servizi), di Blastness (revenue e marketing). Presenti oltre 50 tra Istituti Professionali dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Tecnici del Turismo e Commerciali con indirizzo turistico con 2.500 studenti e 180 docenti provenienti da 8 regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Marche, Sicilia, Umbria, Veneto). Alla Conferenza di apertura martedì 21 marzo dopo i saluti di Padre Pedro Barrajón Rettore Università Europea di Roma, Ignazio Abrignani Presidente Osservatorio Parlamentare per il Turismo, Luigi Valentini Presidente Re.Na.I.A. Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri, Alessandro Mele Coordinatore Rete Fondazioni Its Turismo, Alessandro D’Andrea Presidente Ada Associazione Direttori Albergo e Vice Presidente Nazionale Solidus, interverranno Giorgio Palmucci Vice Presidente Confindustria Alberghi, Giuseppe Roscioli Vice Presidente Federalberghi, Vittorio Messina Presidente Assoturismo Confesercenti, Marina Lalli Presidente Federturismo Confindustria, Sandro Pappalardo Rappresentante della Conferenza Stato Regioni nel CdA Enit, Andrea Prete Presidente Unioncamere. Concluderà Paola Frassinetti Sottosegretario di Stato all’Istruzione e al Merito, così come è stato invitato a concludere il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. In occasione della Conferenza sarà presentata la ricerca “I trend evolutivi nel mercato globale: focus Italia” a cura di Marco Malacrida TrustYou partner Italy & Str Ambassador, che presenterà dati di performance alberghiere nel mondo focus su Italia e Roma (Dati Str) e il posizionamento qualitativo (dati TrustYou) basato su centinaia di migliaia di recensioni verificate dei clienti, evidenziando punti di forza e criticità; TrustYou è leader mondiale in Italia utilizzato da Starhotels, Accor, Una, Gruppo Villa d’Este, Mandarin Oriental e centinaia di hotel indipendenti.

Dall’avvio nel 2019 circa 3000 ragazzi e ragazze hanno preso parte a Giovani e Lavoro con il coinvolgimento di 2300 imprese che hanno potuto così organizzare colloqui con i giovani formati (senza costi) nelle attività scelte. Il progetto rientra pienamente nell’impegno Esg di Intesa Sanpaolo a favore della crescita del Paese, un impegno che si declina con grande attenzione verso i giovani, il diritto all’istruzione, la formazione e l’accesso al mondo del lavoro; le Organizzazioni di Categoria Federturismo Confindustria, Federalberghi Roma / Federalberghi Lazio, Assoturismo Confesercenti Roma, Fiavet Lazio; le Associazioni Professionali Abi Professional Associazione Barmen Italiani, Ada Associazione Direttori Albergo, Aih Associazione Italiana Housekeeper, Aira Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza, Amira Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi, Faipa Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d’Albergo “Le Chiavi d’Oro”, Fic Federazione Italiana Cuochi; Enti Bilaterali e Agenzie per il lavoro Ebit Ente Bilaterale Industria Turistica, Ebtl Ente Bilaterale Turismo del Lazio, E-Work, Hosco; Università, Its, Scuole di Master Academy Its per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-turismo Roma, Luiss Business School, Scuola italiana di ospitalità, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Università europea di Roma.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago