Appuntamenti di fine settimana sul nostro territorio

Giornate FAI di primavera

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it).

Aspettando “TivOlio”

Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti quello del 25 e 26 marzo con un unico grande protagonista: l’olio. L’oro verde, prodotto d’eccellenza del territorio, sarà al centro di una serie di appuntamenti che anticipano l’edizione 2023 di “TivOlio”, iniziativa promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este insieme alla DMO “Terre di Otium” che si terrà la settimana successiva. Un modo per valorizzare borghi e bellezze naturalistiche, unendo la natura, l’arte e la gastronomia.

Si parte sabato da Castel Madama con la visita all’azienda Salviani che da 100 anni produce olive da mensa. La domenica sarà San Gregorio al centro di un doppio appuntamento: visita all’Agriturismo “Il Torrino dei Gelsi” e passeggiata suggestiva alla scoperta dei “Giganti dell’acqua”. Ultima tappa Poli che aprirà anche le porte del suggestivo Palazzo Conti. Per gli amanti dell’aria aperta, sempre il 25, sarà possibile fare trekking macchinetta fotografica alla mano nel Parco dei Monti Lucretili, iniziativa questa organizzata dall’ente regionale sempre insieme a “Terre di Otium” che farà tappa anche a San Polo dei Cavalieri per escursioni e stand gastronomici.  Per informazioni www.terrediotium.com

Iniziative con il Parco dei Monti Lucretili

Il Parco dei Monti Lucretili organizza sabato 25 marzo “Benvenuta Primavera Evento fotografico”. Il programma prevede

Ore 9:00 Appuntamento presso la Montagna Spaccata – San Polo dei Cavalieri

Ore 9:30 Inizio Escursione al Pratone di Monte Gennaro.

Pranzo al sacco – acqua, pantaloni lunghi, scarpe da montagna. Distanza: 9 km – Dislivello: c.a. 230 mt. – Rientro previsto alle ore 14:30.

Ore 15:00 degustazione olio e prodotti locali presso l’area di sosta adiacente alla Montagna Spaccata.

Domenica 26 marzo  si festeggia la Giornata dell’Acqua e il ritorno della Primavera al Giardino dei Cinque Sensi Luciano Romanzi insieme al Comune e alla Pro Loco di Licenza.

Dalle ore 9.00 alle ore 17 il Giarding dei Cinque Sensi vi accoglie con il suono dell’Acqua del Torrente Maricella, con passeggiate, eventi e polenta. Giardino dei Cinque Sensi di Licenza via Licinese km 34,500.

Info tel. 3482596742 info@parcolucretili.it

Riofreddo tempo di polenta

L’Ass. Pro Loco Riofreddo propone il nuovo evento in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo domenica 26 marzo.

L’apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con:
Menù completo  a 15€: Bruschetta, Polenta con salsiccia al sugo di spuntature servita su scifetta di legno (in omaggio), Arrosticini di pecora, Fagioli, Pane, Vino

Per info 3408304653 – 33457025

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

47 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago