“Casa Santa Chiara” riferimento per le donne sul territorio tiburtino

Dal 2015 esiste un presidio di riferimento nel territorio tiburtino per donne che provengono da situazioni di marginalità, violenza e povertà. È la “Casa Santa Chiara”, una struttura di accoglienza promossa dalla Caritas diocesana di Tivoli e attivata grazie anche al fondamentale sostegno dei fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Un progetto che offre risposte diversificate e di qualità alle ospiti e che punta alla realizzazione di progetti educativi personalizzati per consentire il raggiungimento di una piena autonomia della donna, sul piano psicologico, economico e sociale.

“Viviamo ogni giorno il contatto con le mamme e i bambini che ospitiamo, percependo le loro difficoltà – spiega Laura Cenzi, responsabile “Casa Santa Chiara”, a Gianni Vukaj nella nuova puntata della serie Firmato da te in onda su Tv2000 – e la nostra forza sta proprio nella gestione familiare. che ci consente di non staccarci mai del tutto dalle loro problematiche perché le giovani spesso non possono svolgere attività lavorative in quanto magari provengono da situazioni di criticità”. “Un impegno complesso che prosegue grazie al supporto dell’8xmille – sottolinea Claudio Lang, volontario della Caritas diocesana – che è sicuramente una risorsa fondamentale per mandare avanti la struttura e anche altri progetti”.

La “Casa Santa Chiara”, inoltre, beneficia di un profondo legame con la città che si traduce nel coinvolgimento di tanti privati cittadini nelle donazioni di alimenti, vestiario e di altri beni di prima necessità. Attualmente sono ospitati 3 nuclei familiari, composti da 3 mamme e da sei minori. Joy Felix è una delle ospiti, ha solo 22 anni e due figlie. “Prima stavo in un’altra comunità – racconta la donna – e mi ritrovavo di fatto a vivere un’esperienza da sola con mia figlia, mentre qui ci aiutano a parlare, a comunicare, a scambiarci opinioni e anche a valutare le nostre scelte”. La Casa è un porto sicuro per molte donne che altrimenti rischierebbero di non avere alternative per poter emergere da situazioni di marginalità. “L’aiuto che noi offriamo a queste donne – conclude Laura Cenzi – è un supporto che non gli è mai stato dato e probabilmente molte di loro senza questo approdo protetto sul territorio non avrebbero saputo come rialzare la testa e pensare veramente di potercela fare”.

Un percorso di rinascita come donne e come mamme che si accompagna anche alla bellezza di imparare a vivere in una famiglia allargata nell’inevitabile sviluppo di un rapporto di scambio che si instaura con lo staff del progetto. Le testimonianze di Laura, di Claudio e di Joy sono al centro di un nuovo filmato della serie Firmato da te, che racconta, attraverso la voce dei protagonisti, cosa si fa concretamente con l’8xmille destinato alla Chiesa cattolica e segue le ricadute di un piccolo gesto nel vissuto di persone e luoghi. Un racconto in prima persona, senza filtri, con un montaggio serrato e cinematografico, che coinvolge lo spettatore nelle pieghe delle tante esperienze sostenute dalla carità cristiana. Ogni anno, grazie alle firme dei contribuenti, si realizzano, in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, migliaia di progetti che vedono impegnati sacerdoti, suore e i tantissimi operatori e volontari.

Il video può essere condiviso al seguente link: www.youtube.com/ watch?v=DZ0mASnRNuw

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

36 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago