“I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella battaglia contro il caro pedaggi e per la sicurezza della A24/A25, all’esito della riunione tenutasi nei giorni scorsi e a seguito dell’audizione al ministero dei Trasporti della sindaca di Carsoli Velia Nazzarro, delegata dal coordinamento degli amministratori, ribadiscono l’unità, l’autonomia e la coerenza del movimento”.
A scriverlo in una nota sono i sindaci e gli amministratori dei Comuni attraversati dalle tratte autostradali A24 e A25, oggi gestite da Anas spa dopo la revoca della convenzione a Strada dei Parchi. “Da oltre cinque anni, indipendentemente dalle appartenenze politiche e rifiutando ogni tipo di interferenza – precisano nella nota -, gli amministratori portano avanti, nel nome dei territori che rappresentano, una battaglia di civiltà e continuano a chiedere sicurezza e riduzione o eliminazione delle tariffe. Dopo aver comunicato i nomi della delegazione degli amministratori che parteciperanno al tavolo tecnico, si attende la conferma della prima riunione da tenersi nella data del 5 o del 12 aprile, come già concordato nell’audizione al Mit. Qualora gli impegni assunti e le disposizioni della legge 108/2022 non saranno rispettate – concludono – , i sindaci e gli amministratori riprenderanno le azioni di protesta. Priorità alle esigenze dei nostri territori”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…