TeatroFestivalCittà, la rassegna del Teatro Imperiale di Guidonia

Prenderà il via sabato, 1 Aprile, la tredicesima edizione del TeatroFestivalCittà, la rassegna del Teatro Imperiale che valorizza gli attori e le compagnie emergenti.

La manifestazione, organizzata e diretta da Anna Greggi, prevede la partecipazione di compagnie e associazioni emergenti di Guidonia Montecelio, e non solo. In palio ci sarà anche il premio Corvo d’Oro che incoronerà la rappresentazione che riuscirà a creare maggiore fermento e partecipazione da parte del pubblico.

Sono nove gli spettacoli, selezionati da una giuria di esperti, tra compagnie professioniste ed amatoriali che si alterneranno nei week-end sul palco del Teatro Imperiale fino a domenica 21 maggio. In cartellone ci sono spettacoli di prosa, musical, storytelling e altre forme di teatro che arricchiscono il programma della stagione 2023.

Al termine del festival saranno assegnati diversi i riconoscimenti a: “Miglior Attore protagonista”, “Miglior Attrice Protagonista”, “Miglior Attore non Protagonista”, “Miglior Attrice non protagonista”, “Miglior Regia”, “Miglior Scenografia”, “Migliori costumi” e “Miglior Spettacolo”.

Proprio il “Miglior Spettacolo” riceverà in premio l’ambito Corvo d’Oro 2023 che consiste nella partecipazione alla stagione ufficiale del Teatro Imperiale di Guidonia del 2024.

“Tra le molteplici iniziative del Teatro Imperiale – spiega l’organizzatrice e direttrice Anna Greggi – il TeatroFestivalCittá è tra le mie preferite. È una tradizione che resiste negli anni e rappresenta un’importante espressione artistica del nostro territorio. Mi piace il fermento che produce, l’aggregazione e la sana competizione tra le compagnie. Negli anni ho visto artisti giovani, e meno giovani, emergere dopo aver calpestato le tavole dell’Imperiale, questo mi riempie di gioia. Questo è il Teatro che amo, questa è la Guidonia che amo”.

“Il festival TeatroFestivalCittá e il Premio Corvo d’Oro – aggiunge l’assessore alla Cultura Michela Pauselli – rappresentano ormai un appuntamento immancabile per la nostra Città. Questa rassegna, oltre ad essere diventata caratterizzante della nostra offerta teatrale, riesce ogni anno ad agevolare e sostenere concretamente moltissimi artisti e compagnie emergenti dando loro un’adeguata visibilità. Rappresenta inoltre un’opportunità per gli amanti del teatro di scoprire inaspettati talenti”.

 

 

 

 

 

 

GLI SPETTACOLI

Sabato 1 Aprile, ore 21

“La vita dopo”

Di Igor Maltagliati

Con Massimiliano Dau, Simone Gallo, Alina Person e Sharon Alessandri

Venerdì 14 Aprile, ore 21

“Una famiglia 3.0”

Compagnia Formamentis

Testo di Fulvio De Angelis

Regia di Giampaolo Saragoni

Sabato 29 Aprile, ore 21

“IO e TE in un buio pieno di luce”

Testo e regia di Thomas Otto Zinzi

Venerdì 5 maggio, ore 21

“O Paese do Sole”

Associazione Arcobaleno

Direzione Musicale di Roberto Proietti

Regia di Giuseppe Sorvillo

Giovedì 11 Maggio, ore 21

Floor Show Tonight presenta “Vita da Night Club”

Soggetto e regia di Marco Colcerasa

Venerdì 12 Maggio, ore 21

“Me se libbbera la casa?”

Compagnia Gli Ossidati

Regia di Gisella Lucarelli

Domenica 14 Maggio, ore 17.30

“Incantesimo Partenopeo”

Compagnia di Teatro Musicale del Museo Sandro Massimini

Direzione Musicale e Regia di Graciela Dorbessan

Venerdì 19 Maggio, ore 21

“Le Bambole di Lamia”

Associazione Culturale Senartica

Regia di Mario Fazio

Domenica 21 Maggio, ore 17.30

“Le cinque età di Albertina”

Compagnia Rifornimento in volo

Testo di Michel Tremblay

Regia di Alba Di Costanzo

Venerdì 26 Maggio, ore 21

Premiazioni.

Per informazioni e prenotazioni: 347.7462465 o teatroimperiale@gmail.com.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago