Università Cattolica: test per Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria

E’ tempo di test all’Università Cattolica, campus di Roma, per gli aspiranti Medici e Odontoiatri. Venerdì 14 e sabato 15 aprile si terrà, presso Fiera Roma (Via Portuense 1645-1647), il concorso di ammissione per l’anno accademico 2023/24 ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica. I posti a concorso sono 360 per Medicina e chirurgia e 25 per Odontoiatria e Protesi dentaria (in base alle domande di ammissione: per Medicina e chirurgia circa 1 ammesso ogni 20 candidati; per Odontoiatria e protesi dentaria 1 ammesso ogni 11 candidati). Quest’anno gli iscritti al concorso sono 7.253 – di cui 5.148 femmine e 2.105 maschi – così suddivisi: 7.026 per Medicina e chirurgia, 227 per Odontoiatria e protesi dentaria provenienti da tutte le regioni d’Italia, in primis da Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Calabria. Come lo scorso anno, il concorso di ammissione sarà espletato in due giorni, e suddiviso in quattro sessioni d’esame, in modo da creare 4 gruppi di partecipanti distribuiti in 4 padiglioni; ogni padiglione conterrà circa 500 candidati ciascuno. L’esame di ammissione sarà svolto in modalità multisessione con i seguenti orari: sessione della mattina: orario di convocazione ore 09:30, termine procedure concorsuali ore 11:30 circa. Sessione del pomeriggio: orario di convocazione ore 15:30; termine procedure concorsuali ore 17:00 circa. I candidati dovranno rispettare i suddetti orari in base alla propria convocazione pubblicata dal 4 aprile 2023 nel sito Internet del campus di Roma dell’Università Cattolica (https://roma.unicatt.it/) e pervenuta a ciascuno anche tramite posta elettronica.

La prova ha durata 60 minuti e consiste in una prova scritta di 60 quesiti a risposta multipla su argomenti di ragionamento logico e logico-matematico, Biologia, Chimica e Fisica, cultura generale, inglese e cultura etico-religiosa che presentano cinque opzioni di risposta tra cui il candidato deve individuarne una soltanto scartando le conclusioni errate. Gli esiti del test saranno resi noti a partire dal 19 aprile nel sito Internet del Campus di Roma dell’Università Cattolica mediante pubblicazione delle graduatorie finali di merito per ciascun corso di laurea.

L’OFFERTA FORMATIVA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – L’offerta formativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia per l’a.a.2023/2024 comprende 4 corsi di laurea magistrale a ciclo unico (Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Farmacia), 12 corsi di laurea delle Professioni Sanitarie (Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Logopedia, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche audio-protesiche, Igiene dentale, Dietistica, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, 2 corsi di laurea magistrale delle Professioni Sanitarie (Scienze Infermieristiche e Ostetriche e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie), il corso di laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche, il corso di laurea magistrale in Biotecnologie per la medicina personalizzata e il corso di laurea magistrale in Innovations in Biotechnology applied to regenerative medicine (interfacoltà con la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, di cui è in corso l’iter di accreditamento iniziale). I corsi di laurea e di laurea magistrale delle Professioni Sanitarie sono attivi, oltre che nella sede di Roma (Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs) anche presso sedi in convenzione in Lazio (Roma, San Martino al Cimino, Rieti), in Basilicata (Potenza, Villa D’Agri,), Molise (Campobasso), Lombardia (Brescia), Piemonte (Torino, Moncrivello), Bolzano. Per tutte le informazioni di svolgimento, organizzative e logistiche si può consultare la pagina dedicata del sito Internet: https://www.unicatt.it/corsi/triennale/medicina-e-chirurgia-roma/a mmissioni-e-iscrizioni.htm

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago