Sarà alle Scuderie Estensi, domenica 16 aprile 2023 alle ore 18.15, un appassionante viaggio nel mondo dell’arte e della musica, attraverso i differenti linguaggi della mostra personale di pittura “Divas” dell’Artista Giuliano Giuliani e della musica con l’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli in collaborazione con l’Associazione culturale “Città di Tivoli” . La suggestiva bellezza della nostra città nel suo 3238° natale, e l’unicità dei suoi luoghi assoluti, saranno il prezioso elemento nel quale immergersi per seguire i tanti diversi frammenti di cui si compone questo viaggio fatto di arte e musica.
Da una suggestione visiva dell’esposizione Artistica “Divas” alle vocalità del Soprano Arianna Morelli dal Teatro dell’Opera di Roma, del Soprano Monia Salvati e Aurora Merosi accompagnate al Pianoforte dai M° Alessio Salvati e Matteo Siscaro, il tutto incorniciato dalle melodie dei Flauti Francesca Lavecchia e Rita Bellocchi, quest’ultima della Classe di Flauto della Prof.ssa Francesca Timperi all’interno della divisione Academy dell’Accademia Ergo Cantemus, che vanta convenzioni didattiche e formative con i Conservatori L.Refice di Frosinone e Santa Cecilia di Roma. Ed è nello spazio polivalente delle Scuderie Estensi, che prendono corpo, dall’incontro di una rete nazionale, formata da artisti e operatori del settore della Cultura, opere che gettano un ponte tra arti visive e musica, come quella che offriremo.
Un programma musicale che attraversa generi ed epoche con uno sguardo attento ai fasti del passato adatto ad un pubblico eterogeneo: un “Paesaggio sonoro del Gran Tour tra Arte e Storia”, della durata di circa un’ora che si pone come un omaggio all’arte musicale e a chi la crea, affinché possa contribuire a riannodare i fili della socialità e della comunità.
Appuntamento con ingresso libero fino ad esaurimento posti, alle ore 18.15 di Domenica 16 Aprile 2023 presso le “Scuderie Estensi” in piazza Giuseppe Garibaldi a Tivoli.
(il precedente appuntamento in data 15/04/2023 presso il Santuario Ercole Vincitore è stato spostato per ragioni logistiche, al 16/04/2023 ore 18.15 presso le Scuderie Estensi).
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…