Circo Massimo: rinviato a domani le giornate della Protezione civile

Prima l’invito a partecipare, poi il consiglio di non recarsi al Circo Massimo, almeno per oggi. Il forte maltempo che si è abbattuto sulla Capitale ha costretto la Protezione civile di Roma Capitale a rinviare a domani l’incontro con le romane e i romani previsto a partire da questa mattina, in occasione delle Giornate organizzate dal Dipartimento capitolino e dall’agenzia regionale proprio con l’intento di far conoscere questa realtà fatta di esperti ma anche tantissimi volontari.

La pioggia battente ha infatti invaso il Circo Massimo, sommerso in parte dall’acqua che da ore cade su Roma. Tanto che gli stessi tecnici si sono messi al lavoro con le idrovore per liberare il terreno. A omaggiare la Protezione civile, però, non sono mancati il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, arrivati sotto la pioggia nel tendone allestito al centro del Circo Massimo. Un “fiore all’occhiello” la Protezione civile, ha detto Gualtieri, che ha tenuto anche a sottolineare che il Campidoglio è “in fase di attenzione, tutti i dispositivi sono pronti in caso di interventi. Proprio questo maltempo- ha detto il sindaco- ha indotto a consigliare i cittadini di non venire qui al Circo Massimo, ma la Protezione è presente per monitorare i rischi, come sempre durante con eventi di questo tipo”. Al momento “non abbiamo criticità su Roma- ha aggiunto un operatore della Protezione civile capitolina- ma per fortuna siamo pronti per partire da qui e intervenire. Mai come oggi abbiamo convertito un giorno di festa in una esercitazione.
Questa è la cosa bella della Protezione civile: la flessibilità”.
Domani, se il tempo lo permetterà, le squadre saranno pronte a organizzare spazi tematici dedicati ai rischi idraulico e idrogeologico, sismico, da maremoto e da incendi boschivi. Ci sarà anche un polo ‘Io non rischio’ sulle buone pratiche di protezione civile allestito grazie ai volontari di diverse organizzazioni capitoline e verranno allestite aree di soccorso pubblico gestita dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e di sanità in emergenza con la Croce Rossa Italiana.
Il Circo Massimo, per oggi, resta impraticabile. E a scherzarci su è stato anche Flavio Insinna, arrivato alla manifestazione in veste di testimonial d’eccezione delle Giornate della Protezione civile. “Stamattina- ha scherzato- mi sono svegliato e ho vissuto la prima dicotomia: la Protezione civile dice di non andare, ma io devo andare dalla Protezione civile, allora sono venuto con la piroga”.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

58 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago