Incontro tra comune di Guidonia e operatori della Tekneko

 

Presso la sede della Tekneko, a Guidonia Montecelio, ieri mattina si è svolto un incontro tra l’Amministrazione comunale, i responsabili della Società e i dipendenti. Si è discusso dei livelli di pulizia e decoro che la Città deve avere e che ancora non ha, pur riconoscendo un miglioramento nell’erogazione del servizio.

Il confronto proseguirà nei prossimi giorni per individuare le iniziative volte a migliorare, complessivamente, la qualità del servizio e le condizioni di lavoro degli operatori ecologici.

“Ho voluto incontrare gli operatori che quotidianamente si adoperano per mantenere pulita e decorosa la nostra Città – spiega il sindaco Mauro Lombardo -, così come fatto nei mesi precedenti con il personale di ogni Area del Municipio, perché, anche se dipendenti di una società privata, svolgono un servizio essenziale per la comunità e rappresentano l’Amministrazione.

Abbiamo condiviso l’importanza di collaborare in maniera ancora più proficua e di creare una maggiore sinergia operativa per migliorare le attività svolte attraverso la soluzione di alcune problematiche tecniche e organizzative. L’obiettivo finale è quello di efficientare il processo di raccolta dei rifiuti”.

“Come Amministrazione comunale ci siamo dati, da subito, l’obiettivo di avere una Città ancora più pulita – sottolinea l’assessore all’Ambiente Paola De Dominicis -. Un obiettivo raggiungibile, che presuppone l’impegno di tutti: Comune, Tekneko, cittadini. Ognuno è chiamato a fare la sua parte per rendere più accogliente Guidonia Montecelio. Da segnalare, inoltre, la continua attività di prevenzione e repressione svolta per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle aree e negli spazi pubblici. Una maleducazione ambientale che non siamo disponibili a tollerare. Abbiamo, infatti, aumentato i controlli sul territorio per individuare e sanzionare i soggetti che se ne rendono responsabili”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago