Dopo il ciclo di visite guidate svoltosi in alcune delle chiese più significative della città di Tivoli nel 2021 e 2022, la medesima proposta viene estesa quest’anno a tutta la Diocesi di Tivoli e di Palestrina con la scelta di una chiesa per Vicaria. L’itinerario per conoscere la storia, la bellezza e la vita liturgica di questi spazi sacri viene organizzato dall’Ufficio Cultura in collaborazione con la Professoressa Ilaria Morini, Conservatore dei Beni Culturali-Unione Europea Esperti d’Arte, che illustrerà, attraverso la presentazione degli elementi liturgici propri di ogni chiesa, come si vive lo spazio sacro.
Conoscere il patrimonio ecclesiale e le opere d’arte create per arricchire questi spazi aiutando nella crescita spirituale le nostre comunità è un elemento importante per fondare la fede non solo sulle tradizioni ma anche sul significato degli elementi liturgici delle chiese.
Entrare e visitare una chiesa, quindi, è come compiere un viaggio e fare una straordinaria esperienza di fede!
Il sabato mattina alle ore 11.00 si potranno quindi scoprire o riscoprire alcuni luoghi di culto del nostro territorio, secondo un calendario stabilito, dal 22 aprile al 20 maggio per le Vicarie di Tivoli e dal 16 settembre al 7 ottobre per quelle di Palestrina. La visita è gratuita.
Informazioni: cultura@tivoli.chiesacattolica.it
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…