“TivoLibri”, dieci presentazione di libri nell’ambito del “Maggio dei Libri”

Al via “TivoLibri”: un calendario ricco di appuntamenti per tutti gli amanti della letteratura. Gli eventi, programmati nell’ambito del 3238° Natale della città, rientrano nell’ambito del “Maggio dei Libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura alla quale, anche quest’anno, il Comune ha aderito con successo. L’obiettivo del “Maggio dei Libri” è quello di portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi, se stimolati nel modo giusto.

Dieci presentazioni di libri in tutto: si parte domenica 23 aprile con la presentazione, a cura di Marianna Scibetta, della trilogia di opere di Gianni Andrei “Sopravvivere al tempo”, per terminare sabato 27 maggio con la presentazione del libro “Undici Settembre 1973, il caso” di Assunta Antonini su strada di Pomata. Ritorna anche alla fine di maggio l’iniziativa SeminarLibri presso l’Antico Palazzo del Seminario con un omaggio a Italo Calvino nel centenario dalla sua scomparsa.

“Se leggi sei forte!” è il tema della tredicesima edizione del “Maggio dei Libri”. Quest’anno, in continuità con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri celebra l’importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi. La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime sono i tre filoni che caratterizzano il tema comune alle due campagne, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri. Il tema istituzionale di questa tredicesima edizione è “Se leggi sei forte!”, perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire di fronte alle avversità.

“Il nome dell’iniziativa – TivoLibri – intende connettere “Il Maggio dei Libri” con il nostro Natale di Tivoli – afferma Antonio Capitano, responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Tivoli -. TivoLibri è la naturale continuazione della rassegna letteraria che si è tenuta, con grande seguito, nel mese di gennaio e intende essere un contenitore di tutti gli eventi presenti e futuri relativi alla promozione della lettura e della forza del libro per il suo altissimo valore sociale. Ringrazio quanti hanno aderito all’iniziativa e quanti prenderanno parte agli eventi, con la speranza che questi possano essere per tutti occasione di arricchimento”.

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

38 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago