Martedì 25 aprile 2023, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, per la prima volta nella storia repubblicana. Così in un comunicato il ministero della cultura. All’iniziativa #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), quindi, si aggiungono altre 3 date ad accesso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre. “Il 25 aprile sarà la prima di 3 nuove giornate gratuite da me fortemente volute per associare a ricorrenze altamente simboliche per la nostra Nazione un momento di condivisione del nostro patrimonio culturale, fattore determinante di identità in cui tutti gli italiani possono riconoscersi. Invito cittadini e turisti a godere di questa opportunità nel giorno della Liberazione”, dichiara il ministro Sangiuliano. Domani 24 aprile, considerato il ponte festivo, molti istituti hanno differito la tradizionale chiusura del lunedì e resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Tivoli
In occasione della festività del 25 aprile (anniversario della Liberazione), l’ingresso alle VILLÆ è gratuito, con il consueto orario di apertura.
Villa Adriana
8.15 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Biglietteria Area Archeologica di Villa Adriana
Largo Marguerite Yourcenar, 1
00019 Villa Adriana-Tivoli (RM)
email: villa.adriana@coopculture.it
telefono: + 39 0774382733; +39 06 39967900 (call center)
Villa d’Este
orario 8.45 – 19.45 (ultimo ingresso ore 18.45)
Lunedì 24 aprile apertura 8.45 – 19.45.
Mercoledì 26 aprile apertura dalle ore 14.00.
Eventi in corso:
Mostra “Theatra Mundi: Pino Pascali”, a cura di Andrea Bruciati, organizzata in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (7 dicembre 2022 – 7 maggio 2023).
Biglietteria Villa d’Este
Piazza Trento, 5
00019 Tivoli (RM)
email: prenotazioni@coopculture.it
telefono: +39 0774332920; +39 06 39967900 (call center)
Santuario di Ercole Vincitore
10.00 – 19.00, ultimo ingresso un’ora prima dell’orario di chiusura.
Eventi in corso:
Mostra “Davide Serpetti. I Vinti”, a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini (19 novembre 2022 – 10 aprile 2023, prorogata al 4 giugno 2023).
Biglietteria Santuario di Ercole Vincitore:
Via degli Stabilimenti, 5
00019 Tivoli (Roma)
email: prenotazioni@coopculture.it
telefono: + 39 0774382733; +39 0639967900 (call center)