La bellezza di Tivoli tra musica, poesia e pittura

In occasione della celebrazione del 3238° Natale di Tivoli, sabato 29 aprile presso la sala Roesler Franz, in piazza Palatina, alle ore 10, si terrà l’evento dal titolo “La Bellezza di Tivoli.  In: Acquerelli – musica – poesia”, al quale parteciperanno gli allievi del III C del Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli, accompagnati dalla loro prof.ssa Alessandra Scardigno, e gli allievi del CDM (Centro Diffusione Musica), con la prof.ssa Antonella Zampaglioni.

Nel corso della manifestazione gli studenti del Liceo Scientifico leggeranno le poesie di Luisa Galeone, curatrice dell’iniziativa e consigliera del Sindaco per le politiche a supporto degli eventi culturali.

Nei vari interventi in programma verranno proiettati la videolezione degli allievi del III C sulla via di Pomata con intervista alla dott.ssa Maria Antonietta Tomei, consigliera del Sindaco per i Musei Civici, relativa al progetto “Percorsi turistico-culturali” collegati alla mostra “Le grandi Ville Romane del territorio tiburtino” e la videolezione su Giambattista Piranesi realizzata proprio dagli ex diplomati dello Spallanzani, coordinati dalla prof.ssa Scardigno e della prof.ssa Margherita Conteduca, e già pubblicata il 21 marzo sulla prestigiosa pagina online del progetto “Proposte didattiche dei siti UNESCO italiani”.

 

 

 

 

La videolezione è stata realizzata in pieno lockdown: si tratta del primo lavoro digitale, frutto di una ricerca storica sulla presenza di Piranesi a Tivoli e realizzata completamente dagli studenti. Al progetto, nato per valorizzare la figura del grande artista a 300 anni dalla sua nascita, hanno collaborato la dott.ssa Maria Antonietta Tomei, consigliera del Sindaco per i Musei Civici, curatrice dell’installazione della mostra al Museo della Città di Tivoli, la prof.ssa Maria Luisa Angrisani, consigliera del Sindaco per la Biblioteca e gli archivi e Luisa Galeone.

All’interno dell’iniziativa sono previsti altri brevi interventi da parte della dott.ssa Maria Antonietta Tomei, accompagnati dalla proiezione di video di Alberto Medri con immagini di Tivoli e con intermezzi musicali a cura degli allievi del CDM.

Nella sala sarà esposta anche una mostra di acquerelli dell’artista Bruna Salvati dedicata ai luoghi rappresentativi della Città.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.

La mostra sarà visitabile fino al 7 maggio, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

30 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

58 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago