“L’azzardo Non E’ Mai Un Gioco”: aperto uno sportello di accoglienza a Guidonia

Inaugurato, venerdì pomeriggio, lo “Sportello per il gioco d’azzardo patologico” finanziato dal Piano di Zona Rm 5.2, di cui il Comune di Guidonia Montecelio è capofila. Il nuovo servizio è rivolto a chiunque abbia problemi di ludopatia e a chi, familiare o amico del giocatore, voglia documentarsi, comprendere l’eventuale entità del problema e cercare soluzioni.

Lo Sportello, che si trova in via Todini 87 a Setteville, fornisce un servizio di accoglienza, orientamento, informazione e, nel caso, invio a centri specializzati. La struttura è aperta il martedì e il giovedì pomeriggio (orario invernale ore 15.00 – 18.00; orario estivo ore 16.00 – 19.00), ed è rivolta ai residenti dei comuni di: Guidonia Montecelio, Marcellina, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, Sant’Angelo Romano. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al numero 379.1112966 o ai profili Facebook e Instagram “L’azzardo Non E’ Mai Un Gioco”.

Il progetto, della durata di 12 mesi e affidato all’associazione Il Laboratorio del Possibile, prevede la realizzazione di una mappatura delle associazioni attive sul territorio, la creazione di materiale informativo necessario per una maggiore e accurata conoscenza del fenomeno e delle sue reali e gravi conseguenze, la divulgazione del materiale informativo in ogni comune del distretto e pubblicizzazione del servizio, l’organizzazione di eventi sul territorio, azioni educative nelle scuole.

“Il gioco d’azzardo – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Cristina Rossi – è una dipendenza che coinvolge non solo le vittime protagoniste del fenomeno, ma che ha conseguenze anche e soprattutto sulla rete familiare ed amicale, generando spesso ulteriori disagi. Scopo dello sportello sarà da un lato quello di sostenere con tutti gli strumenti disponibili quanti vivono o subiscono gli effetti di questa dipendenza e dall’altro quello di prevenirne la diffusione attraverso una attenta e puntuale campagna di informazione”.

“Siamo riusciti ad attivare un presidio che potrà concretamente aiutare Guidonia Montecelio e gli altri comuni del Piano di Zona – aggiunge il sindaco Mauro Lombardo -. Il gioco d’azzardo è un problema, serio, da affrontare. Può sembrare che la ludopatia sia un problema di nicchia invece, purtroppo, non lo è. Si tratta di un fenomeno molto più esteso, trasversale a età, genere e reddito. Sportelli come questo possono evitare tragedie”.

 

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago