Sport, salute e solidarietà per la “Race for the cure”

Questa mattina al Circo Massimo, sulle note dell’Inno di Mameli eseguito dalla Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale, ha avuto luogo l’inaugurazione della XXIV edizione della Race for the Cure, manifestazione sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’apertura del Villaggio della Salute ha dato ufficialmente inizio a quattro giornate di sport, sana alimentazione, benessere e intrattenimento per promuovere la salute, la prevenzione e la solidarietà. Insieme al Professore Riccardo Masetti, fondatore di Komen Italia e alla Professoressa Daniela Terribile, presidente dell’Associazione, presenti al taglio del nastro numerosi ospiti istituzionali: Marco Elefanti – Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, Daniele Piacentini – Direttore Generale Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola, Alessandro Onorato – Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Roma Capitale, Massimiliano Maselli – Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona Regione Lazio, Carmine Belfiore – Questore di Roma, Brigadier Generale Mauro De Fulvio – Direttore Ospedaliero Policlinico Militare Roma Celio, Marina Giuseppone – Direttore Generale Organizzazione Mic, Claudia Pratelli – Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro Roma Capitale, Barbara Saba – Direttore Generale Fondazione J&J, Gabriele Fischetto – Presidente Fondazione J&J – Presidente Johnson & Johnson Medical, Monica Cerroni – Presidente Fondo Fasda, Violante Guidotti Bentivoglio – Ceo Komen Italia, Maria Grazia Cucinotta – Madrina della Komen Italia. Dopo l’inaugurazione, è stato siglato il Protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Komen Italia dal Presidente Gabriele Gravina e dal fondatore dell’associazione Riccardo Masetti. Ogni giorno, dalle ore 10:00 alle 20:00 sarà possibile partecipare gratuitamente ad attività di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento e a conferenze sui temi della salute e della prevenzione nei 25.000 mq che la Komen Italia ha allestito al Circo Massimo.

Tanti eventi educativi nell’area conferenze, tra cui: Il primo incontro ufficiale del “Breast Lab Lazio”, una nuova opportunità di confronto e scambio di best practice tra i Centri di Senologia della Regione Lazio per rafforzare la qualità dei servizi offerti in ambito senologico sul territorio. Il primo convegno del Progetto Cirene – “Un patto per la salute delle donne del Mediterraneo” – in programma il 6 maggio alle ore 14:00. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra il Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs ed enti e associazioni come la Fao, Pandolea, Ciheam e Maeci – Dgcs che, pur nella loro diversità, hanno l’obiettivo comune di promuovere una cultura di sana alimentazione e di stili di vita corretti, anche attraverso il recupero di tradizioni storiche e gastronomiche virtuose come la Dieta Mediterranea. Grande spazio sarà riservato anche alle attività dedicate ai più giovani, dai bambini della scuola dell’infanzia e di quella primaria ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La mattina di giovedì 4 e venerdì 5 maggio in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola di Roma Capitale avrà luogo la IV edizione di Kids for the Cure: un tour tra sport, divertimento, educazione alla prevenzione e all’adozione di sani stili di vita e una corsa dedicata. L’idea condivisa con il Campidoglio è che la prevenzione passi attraverso stili di vita corretti da favorire sin dai primi anni di vita. “Grazie a tutti i volontari e le volontarie per il grande contributo. Lo sport ha una straordinaria forza aggregativa e l’onda rosa è la fotografia più bella di questa manifestazione”, afferma Alessandro Onorato, Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Roma Capitale. “Sono più di mille i bambini che partecipano alle attività del Villaggio ed è una bellissima occasione di contaminazione con la Città”, ha dichiarato Claudia Pratelli, Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro Roma Capitale.

Ai nastri di partenza l’attrice Laura Carusino, protagonista del programma L’albero Azzurro di Rai Kids. Molte iniziative ludiche, didattiche e la magia delle Winx nella speciale AreaKids allestita in collaborazione con Roma 013 e la Centrale del Latte nelle quattro giornate del Villaggio. Nel Villaggio Race for the Cure ci sarà l’opportunità di cimentarsi in molte attività sportive: pallavolo, pallacanestro, atletica, judo, scherma e canottaggio nelle apposite aree allestite grazie al generoso sostegno delle Federazioni Sportive. La Federazione Italiana Pallavolo offrirà la possibilità di partecipare al progetto Volley S3 guidato da Andrea Lucchetta; la Federazione Italiana Pallacanestro allestirà un vero campo di allenamento dove grandi e piccini potranno divertirsi giocando a basket; la Federazione Italiana Giuoco Calcio, in un’area animata dalla mascotte Oscar, esporrà prestigiosi trofei vinti dalla Nazionale Italiana, la Coppa del mondo del 1982 e del 2006 e la Coppa dei Campionati europei 2020; la Federazione Italiana Canottaggio sarà presente con il progetto “Canottaggio – Sport terapia integrata”, da un’idea del Professor Niccolò Cavalcanti per aumentare il benessere fisico e psicologico delle donne dopo il termine delle cure per un tumore del seno; la Federazione Italiana di Atletica Leggera concluderà al Circo Massimo il corso di camminata svolto per le Donne in Rosa nei parchi di Roma in preparazione alla Race. Infine, tante sessioni di fitness con group cycling, Zumba, Superjump con Jill Cooper e Jazzercise, laboratori di sana alimentazione mindfulness, yoga, shiatsu, riflessologia plantare, consulenze legali e di supporto psiconcologico, e uno spazio beauty per le donne in rosa.

Domenica 7 maggio alle ore 10.00 tutti i partecipanti si ritroveranno ai nastri di partenza per la Race che quest’anno, oltre alla tradizionale passeggiata di 2 km e alla corsa di 5 Km aperta a tutti, includerà per la prima volta un percorso di 8 Km riservato agli atleti competitivi. I percorsi partiranno da via Petroselli (Bocca della Verità) e si snoderanno nelle storiche vie del centro di Roma. Tante le autorità previste per il momento più importante della manifestazione. Al termine della corsa e della passeggiata si svolgerà la cerimonia di premiazione sul palco allestito all’interno del Villaggio. Tra le novità di questa XXIV edizione: l’apertura prolungata fino alle ore 16:00 del Villaggio con musica e intrattenimento a cura di Radio Globo e il PinkNic, un pranzo all’aperto organizzato in collaborazione con Fondazione Campagna Amica per incoraggiare scelte di sana alimentazione e preferenza ai prodotti stagionali.

COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE – Ci si può iscrivere alla Race con una donazione minima di almeno 15 euro sul sito www.raceforthecure.it e a partire da giovedì 4 maggio 2023, anche al Villaggio al Circo Massimo. L’iscrizione dà diritto a ricevere – fino a esaurimento – l’iconica maglia ufficiale e lo zainetto che sarà possibile personalizzare al Villaggio della Race. Info e iscrizioni: www.raceforthecure.it; www.komen.it

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

17 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago