Poli: domenica 14 maggio presentazione del libro sulla scomparsa di Alessia Rosati

Domenica 14 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale di Poli, sarà presentato il romanzo “Le ali della verità” di Monica Manzini, patrocinato dalle Associazioni “Penelope Lazio” e “Vivi la Vita”.

L’autrice, grafologa giudiziaria presso il Tribunale di Roma, si è ispirata alla lettera che la giovane romana Alessia Rosati, scomparsa nel ’94 dal quartiere Conca d’Oro e mai più ritrovata, inviò alla sua migliore amica prima dell’allontanamento. Un mese fa è stato riaperto il caso dopo il ritrovamento di un frammento osseo al Parco delle Valli, proprio nel posto dove si presume sia stata sepolta la ragazza.

Oltre all’autrice interverranno Antonio Rosati, padre della scomparsa e rappresentante dell’Associazione Penelope Lazio; la Dr.ssa Simona Buonocore, psicologa e tutor di Penelope Lazio, e il Luogotenente Gianluca Bruno, Comandante della locale Stazione dei Carabinieri. Modera l’avvocato penalista Angelo Segnalini.

“È un romanzo – anticipa Segnalini, Capogruppo di maggioranza al Comune di Poli – che si legge in una notte e che ci proietta negli anni ‘90, rendendoci partecipi di una complicata ricostruzione investigativa. Se lo scopo del libro è quello di riaccendere i riflettori su un fatto di cronaca di quasi trent’anni fa, non c’è dubbio che il lettore, subito dopo aver letto il libro, accenderà il proprio pc e, dopo aver posizionato il cursore sulla barra di ricerca di Google,  scriverà “Alessia Rosati, scomparsa a Roma il 23 luglio 1994”.

Partendo dalle numerose incongruenze e ambiguità contenute in un biglietto, l’autrice ha dato una nuova lettura, in chiave grafologica, di quello che voleva dire Alessia attraverso quelle concitate parole affidate a un pezzo di carta.

La Manzini, che ha scelto di non entrare nel merito della “pista” politica seguita fino ad oggi, e per questo ha romanzato l’intero contesto, si è concentrata unicamente su ciò che ha scritto Alessia. Il libro vuole dunque essere un omaggio alla studentessa romana e soprattutto un tentativo di ridare voce a questa giovane, messa a tacere per ben due volte: la prima con la scomparsa e la seconda con la mancata comprensione di quel biglietto.

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

28 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago