Lavoro, congiuntura economica, sicurezza. Questi i temi trattati nell’incontro tra Marco Bertucci, presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Lazio, e una delegazione del sindacato Fesica Confsal (Federazione sindacati industria, commercio e artigianato), composta dal segretario generale Bruno Mariani e Francesco Di Matteo. Un’intesa importante, che segue quello avvenuto durante la campagna elettorale e che conferma l’importanza che Bertucci assegna al lavoro e al confronto con le parti sociali.
“E’ stato un momento avvenuto in una logica collaborativa e programmatica come le migliori intese tra parti sociali e politica di governo propongono quando si vogliono accelerare quei processi, fondamentali, per raggiungere certi obiettivi: quelli che possono fare la differenza nel cosiddetto sistema-paese e quelli che ogni individuo pro-attivo alimenta” – ha detto Bruno Mariani della Fesica Confsal -.
“Una riunione che si è tenuta sempre in perfetto equilibrio tra presente e futuro, tra lo stato delle cose attuali e quello che si può fare per migliorare le stesse”, ha spiegato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Bertucci. Si è parlato di programmazione, nell’ottica di migliorare l’attuale congiuntura economica, critica per tutti, certamente di lavoro e di occupazione, ma anche della gestione del patrimonio demaniale e del turismo, sulle quali abbiamo concordato l’importanza per nuovi posti di lavoro e più in generale del loro importante ruolo per la crescita dell’economia della nostra Regione”, ha proseguito il presidente della Commissione bilancio.
“Non è mancato nemmeno un confronto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, punto ovviamente cruciale per un sindacato sul quale Bertucci si è dimostrato, e non da oggi, particolarmente sensibile ed attento, ha chiuso infine Bruno Mariani.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…