L’associazione “Futuro Insieme” gestirà il parco “La Maddalena”

Il parco “La Maddalena”, a Marco Simone-Setteville Nord, è stato assegnato, in convenzione temporanea gratuita, all’Associazione di promozione sociale “Futuro Insieme”.

L’Associazione ha chiesto all’Amministrazione di gestire e manutenere l’area, abbandonata da anni e fortemente degradata.

“Abbiamo accettato la proposta dell’Aps “Futuro Insieme” – commenta il sindaco Mauro Lombardo – perché ci consente di restituire alla Città uno spazio attualmente in stato di abbandono. Nei quartieri di Marco Simone–Setteville Nord c’è carenza di aree di aggregazione e il parco “La Maddalena” deve essere un punto di riferimento per grandi e piccoli”.

L’Aps “Futuro Insieme” in rete con l’associazione “Il Picchio proposito odv”, in qualità di capofila, ha presentato, nei mesi scorsi, un progetto di riqualificazione del parco nell’ambito del bando regionale “Comunità solidali 2022”, di cui si attendono i risultati.

“Se le due associazioni riuscissero ad ottenere il finanziamento – aggiunge l’assessore all’Ambiente, e Vicesindaco, Paola De Dominicis – sarebbe una bellissima notizia e una grande opportunità perché consentirebbe di valorizzare quell’area. Già con questa assegnazione, comunque, la Città potrà tornare a usufruire di un bellissimo spazio pubblico. Come Amministrazione, ci piacerebbe che il loro esempio venisse seguito da altre realtà guidoniane. La collaborazione tra Comune e cittadini è necessaria per fare crescere la nostra Città”.

“Il nostro impegno – conclude il presidente dell’Aps “Futuro Insieme” Mario Martino – è quello di ripristinare le strutture che sono state vandalizzate e rendere fruibile, in sicurezza, il parco “La Maddalena” a tutti i cittadini della nostra frazione e non solo. L’auspicio è che in un breve lasso tempo possa diventare un luogo di incontro per i bambini e i giovani, stimolando il senso di appartenenza alla nostra comunità”.

 

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago