Il 28 maggio Slow Food Tivoli Valle dell’Aniene insieme, Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese e l’amministrazione del Comune di San Vito Romano organizzano una giornata dedicata all’insegna del piacere e della convivialità.
Alle ore 10:30 è possibile passeggiare nelle vie del borgo alla scoperta delle botteghe storiche e dei prodotti locali che caratterizzano San Vito Romano, come la Ciambella di San Biagio, il miele locale, l’olio Rosciola e i vini del territorio. Per partecipare a questo tour guidato tra tradizioni e sapori potete prenotare al +39 3515039568
La giornata prosegue presso la Villa, nel cuore del parco, dove arriveranno tanti produttori virtuosi dai mercati della terra di Slow Food per allestire il mercato insieme ai produttori del borgo.
Tra i banchi del mercato alle ore 13:00 ci sarà il pranzo “Slow” dove potrete gustare “ il paesaggio nel piatto”, composto dalle eccellenze locali e di stagione.
Per i più piccoli e le loro famiglie alle 15 si terrà un laboratorio artistico di pittura con i colori estratti dalla natura e la creazione di un piccolo erbario artistico con le piante e i fiori del parco.
A seguire il laboratorio di Polifemo, alle 16, per apprendere attraverso la storia e il mito le antiche tecniche di trasformazione del formaggio a latte crudo e alle 17.30, la passeggiata “Esplorazioni urbane, tra antichi e nuovi paesaggi” per scoprire la bellezza del borgo e del parco e il suo immenso valore paesaggistico.
La giornata culminerà con l’aperi-cena delle 19 dove sarà possibile degustare al tramonto le birre artigianali e i vini del borgo e un piatto in degustazione a 12 euro.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…