Si svolgerà nelle giornate del 26-27-28 maggio presso i locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario in piazza del Seminario nel rione S. Paolo del centro storico di Tivoli l’VIII edizione di SeminarLibri.
L’anteprima dedicata alla Mostra collettiva di pittura con quadri degli allievi degli ultimi venti anni del corso di discipline pittoriche e di alcuni pittori che hanno raccolto l’invito della Luig, iniziata sabato 20 maggio, continuerà per tutta le settimana con orario dalle 17,30 alle 19.30 fino a domenica 28 maggio.
Questa edizione di SeminarLibri è dedicata a ITALO CALVINO nel centenario della nascita ed ha il seguente titolo: «Le città visibili, pensare il passato costruire il futuro»
Nei locali del piano terra dell’antico palazzo del Seminario sono previste mostre, pannelli esplicativi, video su Calvino e sulla città di Tivoli. In particolare il Circolo Fotografico “Fuorigioco” allestirà 2 rassegne fotografiche sulla città.
Il programma delle giornate con ingresso libero per tutti gli eventi prevede:
Primo tempo: Aliosha De Santis
Secondo tempo: Trio Giulio Disposti / Mirko Lattanzi / Aliosha De Santis
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…