“Appuntamento in Giardino” sabato e domenica a Villa d’Este

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ partecipa all’iniziativa Appuntamento in Giardino in programma sabato 3 e domenica 4 giugno 2023, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani. La manifestazione, pensata come un’autentica “festa del giardino”, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

L’evento seleziona di volta in volta un tema che rappresenti un’occasione per invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. L’Edizione 2023, dedicata a “le musiche del giardino” , intende raccontare l’universo del giardino, la sua fragilità, la sua rilevanza culturale e ambientale, la sua importanza per il benessere dei singoli e della comunità.

L’istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, diretto da Andrea Bruciati, intende ribadire il suo impegno per la realizzazione di iniziative che riconoscono nel giardino storico un patrimonio multiforme e complesso, la cui matrice scaturisce da un raffinato connubio tra natura e cultura. A partire da queste considerazioni, la riflessione in questa occasione si concentra sulla musica dell’acqua, una sorta di colonna sonora di Villa d’Este, alternata al silenzio, in grado di stimolare attraverso uno dei nostri organi di senso più primitivi, la distensione e la ripresa delle energie.

PROGRAMMA

VILLA D’ESTE

Sabato 3 giugno 2023

Orario: 9.30 Le melodie di Villa d’Este: tra le Cento fontane e l’Organo.

visita gratuita con ingresso gratuito per massimo 20 persone

Prenotazione obbligatoria : tel.  0774 330329

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago