Tivoli Liceo Artistico: “Animali fantastici” all’Ercole Vincitore

Il Liceo Artistico Statale dell’I.I.S. “Publio Elio Adriano” di Tivoli presenta l’esposizione artistica dal titolo “Animali fantastici”. La mostra si terrà presso l’Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore di Tivoli e sarà visitabile fino all’11 giugno. L’esposizione è il frutto di un percorso PCTO effettuato dalle studentesse e dagli studenti delle classi 4B Grafica, 4C Arti Figurative e 4F Audiovisivo e Multimediale, coordinati dai loro docenti Tutor Prof. Gaetano Nocerino per l’Indirizzo di Grafica e Prof. Stefano Grassi per quello di Arti figurative, con la collaborazione della Prof.ssa Viviana Raciti per le due allieve dell’indirizzodi Audiovisivo e Multimediale. La mostra è stata supportata dal prezioso interessamento della Dirigente Scolastica Prof.ssa Sandra Vignoli.

Il percorso si è articolato in un ciclo di interessanti lezioni tenute dagli archeologi del Santuario di Ercole Vincitore Dott.ssa Viviana Carbonara, Dott. Ercole Petrarca e Dott. Davide Bertolini, incentrate sulle più svariate creature ibride della mitologia classica, dai centauri alle arpie, dai mostri mitologici alle sirene, dai cavalli alati ai numerosi animali fantastici presenti nelle Dodici fatiche di Ercole, e su come tutte queste creature siano presenti in gran quantità negli affreschi, nelle sculture e nelle fontane di Villa D’Este. I lavori esposti rappresentano una rielaborazione conclusiva in chiave personale e originale di queste tematiche e spaziano dalla realizzazione di opere dipinte con varie tecniche artistiche (carboncino, inchiostro, matita, acquerello, acrilico, olio) a quelle realizzate attraverso elaborati grafici per la realizzazione al pc di  manifesti pubblicitari inerenti al percorso fatto e alla realizzazione di un originale prodotto audiovisivo.

Uno degli obiettivi principali di questo percorso è stato quello di valorizzare l’impegno e il lavoro che svolgono le nostre studentesse e i nostri studenti, sensibilizzando allo stesso tempo le giovani generazioni alla conoscenza, alla cura e al rispetto del nostro straordinario patrimonio artistico e culturale, con un’attenzione particolare a quello locale e più specificatamente tiburtino.

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

36 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago