Braille Cup 2023: premiata la scuola Giordani di Tivoli

In occasione della XVI Giornata nazionale del Braille la sezione territoriale di Roma dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in collaborazione con la delegazione di Tivoli  ha organizzato la BRAILLE CUP 2023: un gioco evento ludico didattico con le scuole.

La finalità della Braille Cup è stata quella di avvicinare e sensibilizzare gli alunni dei tre istituti scolastici che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui l’Istituto Comprensivo Tivoli II plesso “I. Giordani” con le classi 5C e 5D, grazie alla collaborazione delle maestre Paola Testi e Barbara Ghidelli, al sistema di scrittura e lettura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal grande innovatore francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo, che ancora oggi permette ai ciechi di tutto il mondo di leggere, scrivere e comunicare elidendo le barriere.

Gli alunni degli Istituti scolastici che hanno partecipato si sono messi in gioco connettendosi attraverso la piattaforma Zoom il 27 marzo: dopo i saluti del presidente dell’UICI di Roma il Dott. Giuliano Frittelli e la proiezione di un breve video che ripercorreva la vita di Louis Braille, i bambini delle classi quinte si sono sfidati attraverso il paroliamo e il sudoku in Braille che hanno permesso loro di conoscere e familiarizzare con il codice.

La classe 5D dell’ “I.Giordani” di Tivoli si è classificata come vincitrice e lo scorso 7 giugno l’Assessora al bilancio, tributi, finanze e società partecipate e al Patrimonio del comune di Tivoli Maria Rosaria Cecchetti insieme a Livia Ravaioli, volontaria del servizio civile presso la delegazione di Tivoli dell’UICI, hanno consegnato ai bambini gli attestati e in premio un gioco educativo donato dall’associazione.

In occasione della XVI Giornata nazionale del Braille la sezione territoriale di Roma dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in collaborazione con la delegazione di Tivoli presieduta dal Cav. Carlo Vene, ha organizzato la BRAILLE CUP 2023: un gioco evento ludico didattico con le scuole.

La finalità della Braille Cup è stata quella di avvicinare e sensibilizzare gli alunni dei tre istituti scolastici che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui l’Istituto Comprensivo Tivoli II plesso “I. Giordani” con le classi 5C e 5D, grazie alla collaborazione delle maestre Paola Testi e Barbara Ghidelli, al sistema di scrittura e lettura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal grande innovatore francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo, che ancora oggi permette ai ciechi di tutto il mondo di leggere, scrivere e comunicare elidendo le barriere.

Gli alunni degli Istituti scolastici che hanno partecipato si sono messi in gioco connettendosi attraverso la piattaforma Zoom il 27 marzo: dopo i saluti del presidente dell’UICI di Roma il Dott. Giuliano Frittelli e la proiezione di un breve video che ripercorreva la vita di Louis Braille, i bambini delle classi quinte si sono sfidati attraverso il paroliamo e il sudoku in Braille che hanno permesso loro di conoscere e familiarizzare con il codice.

La classe 5D dell’ “I.Giordani” di Tivoli si è classificata come vincitrice e lo scorso 7 giugno l’Assessora al bilancio, tributi, finanze e società partecipate e al Patrimonio del comune di Tivoli Maria Rosaria Cecchetti insieme a Livia Ravaioli, volontaria del servizio civile presso la delegazione di Tivoli dell’UICI, hanno consegnato ai bambini gli attestati e in premio un gioco educativo donato dall’associazione.

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

15 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago