“Oggi, in consiglio regionale, è stata discussa l’interrogazione presentata dal collega Valerio Novelli riguardante l’istituzione del Monumento naturale “La Selva di Castel Madama”. Nella scorsa consiliatura, è stata presentata ed approvata una apposita mozione per valorizzare l’area naturalistica da 350 ettari dall’interesse storico, geologico e archeologico, caratterizzata da querce secolari e da una incredibile biodiversità”- dichiara il Consigliere Regionale M5S Marco Colarossi.
“Un’area di pregio che va assolutamente valorizzata- prosegue Colarossi- ed anche dai banchi dell’opposizione lavoreremo in questo senso. Dispiace che la Giunta non abbia risposto in maniera puntuale e precisa rispetto alle osservazioni effettuate dal collega Novelli”.
“Nella scorsa legislatura abbiamo approvato 8 piani d’assetto e 14 monumenti naturali, segno di un’attenzione importante rispetto a queste tematiche da parte del Consiglio Regionale ed in particolare della Commissione Agricoltura e Ambiente di cui ero il Presidente. Il mio auspicio è che si continui su questa strada, così da mettere maggiormente sotto tutela le tantissime aree naturali della nostra Regione. Purtroppo oggi non abbiamo avuto le risposte che ci attendevamo, tuttavia proseguiremo con tenacia su questa strada sempre vicino alle esigenze dei cittadini e dell’ambiente”- conclude Valerio Novelli, Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…