Tivoli: in piazza per la sanità pubblica
Il 21 e il 22 giugno a Tivoli l’Unione Popolare Tivoli insieme al PCI Monti Prenestini hanno organizzato un banchetto informativo sulla sanità pubblica. “A pochi mesi dall’insediamento della nuova Giunta regionale presieduta da Francesco Rocca le politiche sulla sanita’ publica rimangono le stesse , – dichiarano gli organizzatori dell’iniziativa – tale e quali […]
Il 21 e il 22 giugno a Tivoli l’Unione Popolare Tivoli insieme al PCI Monti Prenestini hanno organizzato un banchetto informativo sulla sanità pubblica.
“A pochi mesi dall’insediamento della nuova Giunta regionale presieduta da Francesco Rocca le politiche sulla sanita’ publica rimangono le stesse , – dichiarano gli organizzatori dell’iniziativa – tale e quali alle politiche della giunta Zingaretti infatti a distanza di soli due anni la regione Lazio rischia di tornare di nuovo al commissariamento , ancora milioni di euro finiscono nelle tasche delle cliniche private infatti La prima delibera approvata in materia di sanità ovviamente, non ha “creato” nuovi posti letto nella sanità pubblica , bensi’ ha stanziato 23 milioni di euro alle strutture private accreditate con oltre 350 posti letto, operativi a partire dal 10 maggio”.
” È certamente un inizio visto che, come spiega la Regione in una nota, la richiesta arriverà a 730 posti letto. Nuovamente i maggiori benefici – continuano i militanti – vanno a noti personaggi come il puri indagato il deputato leghista Antonio Angelucci, che da portantino del San Camillo è diventato re delle cliniche la “cura “scelta dal governatore, con la decisione di coinvolgere la sanità privata, è la stessa cura utilizzata in passato dal PD di Zingaretti che depotenzia gli ospedali del nostro territorio e prepara una molto probabile chiusura dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli a fonte di lunghe liste di attesa per prestazione di visite sanitarie si va dalle 40 settimane alle 60 settimane, con un pronto soccorso che ormai è al collasso, gli organici degli operatori sanitari continuano ad essere insufficienti, con una ormai strutturale mancanza di medici, si riversano 23 milioni di euro aumentare posti letto alla sanità privata, si spendono 205 mila euro per il nuovo ospedale NOT, ma non si trovano 600 mila euro per dotare l’ OspedaleSan giovani Evangelista di una risonanza magnetica.
“L’unione Popolare Tivoli” il PCI Monti Prenestini si oppongono all ridimensionamento dell’”Ospedale San Giovanni Evangelista” di Tivoli destinato a essere sostituito dal “Nuovo ospedale della Tiburtina (NOT)” che sorgerà in via Cesurni a Bagni di Tivoli, il cui vero scopo è quello di decongestionare la Città di Roma. Facciamo sentire la nostra voce !Lottiamo PERCHE IL SERVIZIO SANITARIO GARANTISCA LE CURE PER TUTTI NO AL FINANZIAMENTO DELLA SANITA’ PRIVATA auspichiamo di continuare INSIEME ALLE altre forze politiche Tiburtine LA LOTTA PER LA SANITA’ PUBBLICA e per L’OSPEDALE TIBURTINO”. Questa la posizione dell’Unione Popolare Tivoli e PCI Monti Prenestini

