Una sala Montessori #percrescereinsieme al Convitto di Tivoli

Una sala polifunzionale, un luogo di incontro e condivisione #percrescereinsieme.
Il Convitto Nazionale Amedeo Di Savoia Duca D’Aosta prosegue la sua mission di comunità educante, dando impulso a nuove connessioni con il territorio tiburtino.

L’occasione è l’inaugurazione il 23 giugno alle ore 16.30, in piazza Giuseppe Garibaldi, 1 a Tivoli, alla presenza degli allievi, delle famiglie, degli insegnanti e di autorevoli autorità del governo, di un open space di 500 metri², scolastico dedicato a Maria Montessori, una sala completamente ristrutturata, in cui educatori e studenti potranno trascorrere il tempo della ricreazione tra arte, musica e cultura.

A seguire si terrà il convegno “La cultura della legalità e la sicurezza nel Sistema Agroalimentare: disciplina normativa e sistemi di prevenzione degli illeciti penali”. L’evento è promosso dal Convitto Nazionale e Istituto Alberghiero “Amedeo di Savoia” di Tivoli, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma con il patrocinio del Comune di Tivoli, dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, della Camera Penale di Tivoli, dell’Unione degli Ordini Forensi del Lazio e del CONAF.

La sala sarà un luogo dove vivere e sperimentare pienamente il metodo Montessori: bambini e ragazzi di diverse età potranno interagire tra di loro. Il fine di queste interazioni è quello di offrire non solo il supporto di un adulto, ma anche quello di un pari, incoraggiando lo scambio di conoscenze e l’aiuto reciproco, oltre che stimolare la vivacità culturale.

Uno spazio biblioteca e un punto ascolto musicale renderanno possibile tutto ciò. La sala è stata, inoltre, studiata per ospitare le performance artistiche degli alunni durante l’anno.

I lavori di ristrutturazione, oltre la messa in sicurezza di tutti gli impianti, hanno riguardato il rifacimento della pavimentazione, la pittura delle pareti, un nuovo arredo con divani e poltroncine e la realizzazione di un nuovo controsoffitto con illuminazione e filodiffusione audio.

Una nuovissima scaffalatura ospiterà un prezioso dono: 3 mila volumi che sono stati affidati al Convitto e che per la prima volta saranno messi a disposizione. I libri sono stati classificati grazie ad un lavoro lungo e scrupoloso: dalla scienza alla letteratura fino alla storia e all’arte con la presenza anche di volumi antichi e di pregio risalenti all’inizio del 1900.

La biblioteca, catalogata da Simona Tizzano, potrà essere consultata e i volumi potranno essere presi in prestito non solo dagli studenti, ma anche dai cittadini che in determinati giorni della settimana potranno visionarli e prenotarli alla mail didattica della scuola.

La ristrutturazione della sala anticipa poi la sistemazione dello spazio esterno che sarà messo a disposizione della scuola, entro l’inizio del prossimo anno scolastico. Una terrazza con affaccio su Roma a ridosso della bellissima Villa d’Este con un cortile per giocare nel verde, ristrutturato in ogni sua parte.

Il Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta è orgoglioso di mettere a disposizione bellezza, cultura e strutture #percrescereinsieme agli studenti, ai cittadini, alle istituzioni e alla città di Tivoli, un vanto per le innumerevoli bellezze e opportunità che offre e che abbiamo intenzione di cogliere.

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago