Digitalizzazione: assegnate risorse alla biblioteca di Tivoli e Monterotondo

Con Decreto del Ministro della Cultura del 26 luglio 2022 n. 298 sono state assegnate alla Regione Lazio risorse per un numero minimo di 1.643.591 oggetti digitali da produrre nel termine del 31.12.2025, nell’ambito del PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”.

La Regione Lazio ha individuato come patrimonio culturale da digitalizzare prioritariamente i manufatti rari, antichi e di pregio di proprietà della Regione e attualmente depositati presso le biblioteche del territorio, per una maggiore divulgazione e fruizione da parte dell’utenza. Nel progetto è stato anche incluso parte del patrimonio culturale delle due biblioteche della ASL Roma 1, Lancisiana e Cencelli a seguito della sottoscrizione di uno specifico Protocollo d’Intesa.

Il patrimonio da digitalizzare è costituito principalmente da libri datati dal XV al XVIII secolo, manoscritti, incunaboli, cinquecentine, seicentine e libri del Settecento. Alcuni di questi manufatti, rari, antichi e di pregio, sono di interesse specificatamente regionale in quanto si riferiscono a luoghi, eventi storici, possedimenti del territorio laziale, altri sono di indubbio valore universale.

Il progetto prevede anche la digitalizzazione in 3D di fondali storici di alto valore artistico, e grande pregio, mai catalogati di proprietà della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma (De Chirico, Manzù, Guttuso,..) con la quale è stato stipulato un separato Protocollo d’Intesa.

La quota del 90% delle risorse assegnate, pari ad euro 5.916.926,42, è destinata alla digitalizzazione in 2D del patrimonio culturale regionale; la restante quota del 10%, pari a euro 657.436,27, è accantonata per la digitalizzazione in 3D dei materiali della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma.

In coordinamento con Digital Library e Invitalia, sono stati perfezionati i documenti relativi al progetto ed individuate 13 biblioteche del territorio regionale quali soggetti destinatari del progetto di digitalizzazione; sono previsti 5 cantieri di digitalizzazione, per una stima di 5.133.780 scansioni.

La Regione Lazio con DGR n. 325 del 22 giugno 2023 ha approvato il progetto di digitalizzazione, e ha individuato INVITALIA quale centrale di committenza per l’aggiudicazione di accordi quadro per l’affidamento dei servizi tecnici e dei lavori, a garanzia dell’applicazione uniforme dei principi e delle priorità trasversali previsti dal PNRR e ai quali i soggetti attuatori possono ricorrere senza oneri aggiuntivi.

 

denominazione biblioteca indirizzo città
01 BIBLIOTECA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE VIALE MANZONI 47 ROMA
02 BIBLIOTECA CASANATENSE VIA SANT’IGNAZIO 52 ROMA
03 BIBLIOTECA LANCISIANA BORGO S. SPIRITO 3 ROMA
04 BIBLIOTECA COMUNALE DI TIVOLI MARIA COCCANARI FORNARI PIAZZA DEL TEMPIO D’ERCOLE 1 TIVOLI (RM)
05 BIBLIOTECA ROMANA DELL’ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO DI ROMA PIAZZA DELL’OROLOGIO 4 ROMA
06 BIBLIOTECA DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE DELLA SOVRINTENDENZA CAPITOLINA VIA DELLE TRE PILE 1 ROMA
07 BIBLIOTECA DEL MUSEO NAPOLEONICO VIA GIUSEPPE ZANARDELLI 1 ROMA
08 BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEROTONDO PIAZZA DON MINZONI s.n.c. MONTEROTOND O (RM)
09 BIBLIOTECA COMUNALE DEGLI ARDENTI DI VITERBO PIAZZA GIUSEPPE VERDI 3 VITERBO
10 BIBLIOTECA VILLINO CORSINI VILLA PAMPHILJ VILLA PAMPHILJ LARGO 3 GIUGNO 1849 ROMA
11 BIBLIOTECA DELLA GIUNTA REGIONALE “ALTIERO SPINELLI” VIA ROSA RAIMONDI GARIBALDI 7 ROMA
12 BIBLIOTECA COMUNALE DI ACQUAPENDENTE VIA CANTORRIVO 13 ACQUAPENDENT E (VT)
13 UOSD LABORATORIO MUSEO DELLA MENTE – BIBLIOTECA CENCELLI PIAZZA SANTA MARIA DELLA PIETA’ 5 ROMA

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

33 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago