“Salva la tua lingua locale”: concorso per i dialetti

Pubblicato il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, ‘Salva la tua lingua locale’: la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 18 settembre. Il concorso si articola in sette sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro inedito, fumetto edito e il premio ‘Tullio De Mauro’ intitolato all’illustre e compianto linguista (già presidente onorario di ‘Salva la tua lingua locale’) e dedicato a lavori scientifici editi o inediti (saggi, tesi di laurea, studi su dialetti e/o lingue locali e dizionari).

La principale novità introdotta nell’undicesima edizione riguarda la sezione ‘Musica’ che seguirà un percorso autonomo dal bando alla cerimonia di premiazione: una scelta voluta dall’organizzazione per valorizzare ancor di più le opere presentate e il lavoro svolto dalla giuria tecnica. ‘Salva la tua lingua locale’ è stato istituito (nel 2013), è promosso ed organizzato dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e dall’Ali (Autonomie Locali Italiane), con la collaborazione del Centro Internazionale Eugenio Montale e, per la sezione scuola, l’ong Eip – Scuola Strumento di Pace. Gli autori possono partecipare contemporaneamente a più sezioni; per i requisiti previsti, le modalità di invio e per tutte le altre informazioni si rinvia al bando.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di dicembre a Roma nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Nel corso delle dieci edizioni sono circa 3mila gli autori ad aver partecipato e 4mila le opere esaminate dalle varie giurie

Nel dettaglio: LE GIURIE – Il presidente onorario del Premio è Giovanni Solimine. La Giuria generale è composta da: Rita Caprini, Franco Brevini, Patrizia Del Puente, Plinio Perilli, Gianna Marcato, Giovanni Tesio, Tonino Tosto, Salvatore Trovato (presidente). La Giuria del ‘Premio Tullio De Mauro’ è così composta: Giovanni Ruffino, Salvatore Trovato, Luca Lorenzetti, Mari D’Agostino, Cristina Lavinio. L’ARCHIVIO – Sin dalla prima edizione, i contributi vengono registrati ed entrano a far parte del canale ‘Memoria Immateriale’, il canale Youtube che rappresenta l’inventario on line delle tradizioni italiane: un archivio prezioso, unico nel suo genere, fortemente voluto e continuamente implementato dall’Unione Pro Loco d’Italia. Disponibile anche l’archivio sonoro del Premio che accoglie le registrazioni audio inviate dai concorrenti delle sezioni di Poesia Inedita e Prosa Inedita, oltre 200 i contributi disponibili. L’ANTOLOGIA – Gli elaborati dei vincitori e dei finalisti delle singole categorie, inoltre, vengono raccolti ogni anno in un’apposita antologia.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

13 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

47 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago