Guidonia: bilancio di previsione 2023-2025 approvato in Consiglio Comunale

Approvato nella seduta del Consiglio Comunale di questa mattina il Bilancio di previsione 2023-2025. Nonostante i minori trasferimenti da parte dello Stato, rispetto agli anni precedenti, nella nuova pianificazione sono state previste somme per potenziare i servizi sociali e l’assistenza ai soggetti più fragili, manutenzione ordinaria e straordinaria a strade ed edifici pubblici, nuovi e più efficienti servizi digitali per i cittadini.

“È il primo Bilancio della nostra Amministrazione – spiega il sindaco Mauro Lombardo -, certo le risorse sono poche rispetto ai problemi da risolvere ma, nonostante tutto, le abbiamo allocate al meglio rispetto alle priorità riconosciute e al nostro programma amministrativo. Abbiamo approvato questo atto entro i termini previsti dalla legge ma il nostro obiettivo già dal prossimo è di votarlo prima dell’inizio dell’anno. Questo Bilancio è anche frutto di un processo partecipativo e di un dialogo costante con i cittadini per identificare insieme priorità ed esigenze. Mi spiace che non si sia potuto dare soddisfazione anche alle forze di opposizione che avevano presentato sette emendamenti, peraltro di piccola entità, ma abbiamo ritenuto che non fossero ben congeniati tecnicamente, anche se miravano ad obiettivi che sono condivisi anche da noi e che ci siamo prefissati già per quest’anno”.

Nel dettaglio le entrate previste per il 2023 ammontano a € 74.851.565,31 per le entrate di parte corrente, € 32.002.921,84 per le entrate in conto capitale ed € 5.778.238,81 per le entrate reimputate da esercizi precedenti. “Con fondi comunali e sovracomunali – aggiunge l’assessore al Bilancio, Alberto Cuccuru – abbiamo previsto importanti fondi la manutenzione di scuole, strade, marciapiedi e parchi, oltre alle compartecipazioni per i progetti del Pnrr. Non abbiamo tralasciato alcun settore”.

Nel Bilancio sono state predisposte anche le somme per una rivoluzione digitale del Comune, che prevede anche la realizzazione del nuovo sito istituzionale, per il potenziamento sia dei servizi per il cittadino che degli strumenti a disposizione degli uffici.

All’interno del Bilancio di previsione è stato approvato anche il piano triennale dei lavori pubblici.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago