Tivoli, ancora set di grandi produzioni

La città di Tivoli continua ad essere scelta come set da grandi produzioni cinematografiche. Recentemente è stata la volta di “30 anni (di meno)”, diretto da Mauro Graiani, con Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania, Claudio Gregori (Greg), Claudio Colica, Claudio Casisa e Leonardo Ghini. Nel cast anche Fabrizio Nardi e Milena Miconi.

Le scene sono state girate in diverse zone del territorio tiburtino, come piazza Garibaldi, piazza del Riserraglio e via Domenico Tani a Tivoli e a Tivoli Terme. La produzione si è avvalsa della collaborazione della CAT (Cooperativa Autoservizi Tiburtini Sc), che ha messo a disposizione il mezzo per le riprese, e dell’Unione Commercio e Turismo di Tivoli per la scena del luna park con la giostra.

Il film “30 anni (di meno)” è il terzo a citare la città di Tivoli e il patrocinio del Comune nella sceneggiatura, dopo altri due lungometraggi usciti nel 2019 “La Banda dei Tre” (regia di Francesco Dominedò, con la partecipazione, tra gli altri, di Marco Bocci e Francesco Pannofino), e “Dolcemente complicate” (regia di Angelo Frezza e Rosario Petix, con la partecipazione di Francesca Rettondini, Nadia Rinaldi, Erica Blanc etc).

Prodotta da Camaleo, società di produzione cinematografica e distribuita prossimamente al cinema da Plaion Pictures, “30 anni (di meno)” è una commedia in stile “Smetto quando voglio” in cui i protagonisti hanno la possibilità di sperimentare un desiderio comune a tutti, ovvero quello di vivere una nuova giovinezza, non tanto per tornare indietro nel tempo, ma per affrontare il presente con l’energia e la spensieratezza che si perde invecchiando.

Tre settantenni ricoverati in una clinica (Ghini, Greg e Catania) condividono una inaspettata esperienza: grazie ad una pillola, acquistata online su un sito cinese per favorire le prestazioni sessuali, si ritrovano improvvisamente più giovani di trent’anni (Ghini Jr, Colica e Casisa) e ne approfittano, sulle prime per fare tutto ciò che alla loro età gli è fisicamente precluso, in seguito cercando di utilizzare questo “superpotere” per aggiustare oggi, i torti e gli errori di ieri. Una seconda occasione da cogliere al volo, peccato che l’effetto della misteriosa pillola va e viene e i tre neo-trentenni saranno costretti a scappare dalla clinica per evitare di spiegare l’inspiegabile.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

38 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago