“Ricordiamo che la misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di 382,50 euro, erogato attraverso la Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità, una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile. La carta, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, è nominativa”, afferma Maria Luisa Cappelli, Assessora al Welfare del Comune di Tivoli.
La graduatoria è così composta:
1. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 2023 e il 31/12/2009 sono i primi in graduatoria.
2. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 30/12/2009 e il 31/12/2005 sono i successivi in graduatoria.
3. L’ultima parte della graduatoria è stata redatta in base alla numerosità componenti DSU non inferiore a 3 in ordine di ISEE crescente e data di nascita dei tre componenti più giovani
Sono stati esclusi da INPS tutti coloro che percepiscono una forma di sostegno al reddito, nonché tutti coloro che non sono residenti.
L’elenco è consultabile al seguente link https://trasparenza.parsec326.it/en/web/tivoli/atti-di-concessione esclusivamente tramite il numero di protocollo della DSU presente in banca dati Inps.
È possibile sapere se si è beneficiari della misura mandando una e-mail all’indirizzo l.ferraro@comune.tivoli.rm.it corredata da documento di riconoscimento.
Non verranno prese in considerazione e-mail prive del documento di riconoscimento.