EXTRAVILLÆ: il programma dell’ultima settimana
Continua EXTRAVILLÆ , prodotto dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este VILLÆ, sostenuto dal Ministero della Cultur aDirezione Cinema e dalla Roma Lazio Film Commission, patrocinato dal Comune di Tivoli ed organizzato dalla società Cineventi. Il palco di EXTRAVILLÆ ospiterà, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, alcuni nomi illustri del panorama cinematografico e audiovisivo italiano, che incontreranno il […]
Continua EXTRAVILLÆ , prodotto dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este VILLÆ, sostenuto dal Ministero della Cultur aDirezione Cinema e dalla Roma Lazio Film Commission, patrocinato dal Comune di Tivoli ed organizzato dalla società Cineventi.
Il palco di EXTRAVILLÆ ospiterà, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, alcuni nomi illustri del panorama cinematografico e audiovisivo italiano, che incontreranno il pubblico al calar del sole, in una conversazione live che toccherà il tema della bellezza in diverse forme, ripercorrendo la propria carriera, la propria storia personale e svelando i retroscena dei loro film, amatissimi dal pubblico.
Giovedì 27 Luglio Incontri Pupi Avati A Seguire Proiezione Del Film: Dante Ore 20.30 / Chiostro Regia Di Pupi Avati Con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Carlotta Gamba, Morena Gentili Nazionalità: Italia. Anno: 2022 È quest’ultima una delle intuizioni migliori di Pupi Avati, che va contro la prevedibilità del mettere in scena gli episodi più memorabili della “Comedia” per farli rimanere pura poesia nelle parole di Dante, ricordando come l’immaginario di uno scrittore viene ispirato da ogni evento testimoniato o vissuto. Il Film, infatti, si ispira al l ibro di Giovanni Boccaccio “Trattatello in Laude” Di Dante e racconta la vita del poeta con gli occhi dello stesso Boccaccio.
Venerdì 28 Luglio Incontri Michele Placido e Carlo Poggioli A Seguire Proiezione Del Film: L’ombra Di Caravaggio Ore 20.30 / Chiostro Regia Di Michele Placido Con: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti Un’artista geniale e sovversivo che vive con il peso di una condanna a morte e su cui sta per allungarsi l’ombra di un implacabile potere o cculto.
Sabato 29 Luglio Bones At All Proiezione Speciale Ore 21.30 / Chiostro Regia di Luca Guadagnino Con: Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland Tra amore e cannibalismo, il primo film completamente americano di Luca Guadagnino, premiato con il Leone d’Argento alla scorsa mostra di cinema di Venezia, È la storia del primo Amore tra Maren, una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società, e Lee, un solitario dall’animo combattivo.
Costo biglietto di ingresso euro 3,50 (prevendita+0,50)
infoline 06.39967900
www.coopculture.it/it/eventi/evento/extravillae-2023
