Restituzione di beni archivistici al comune di Tivoli da parte dei Carabinieri

Il 17 luglio 2023, a Tivoli, presso la sede comunale, alla presenza del Sindaco della città di Tivoli, Dott. Giuseppe Proietti, i militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Roma, hanno restituito n. 25 documenti archivistici risalenti alla prima metà del XIX secolo e riconducibili all’archivio dell’antica deputazione provinciale di Tivoli, attualmente conservato presso l’Archivio Storico Comunale di Tivoli.

I preziosi documenti erano     stati sequestrati nel 2020 dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, coadiuvati dai paritetici Nuclei

TPC di Udine e Bologna, i quali li avevano individuati presso le abitazioni di diversi collezionisti residenti nelle città di L’Aquila, Trieste e Cotignola (RA), nell’ambito di perquisizioni delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila.

Di fondamentale importanza per l’individuazione dei beni e per l’accertamento della loro appartenenza al patrimonio dell’Archivio Storico Comunale di Tivoli, nonché per riconoscerne l’autenticità ed il valore storico-culturale, è risultata la sinergica collaborazione con il personale altamente specializzato della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Lazio e con i funzionari archivisti del Comune di Tivoli.

 

Utile si è rivelata la consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando Carabinieri TPC: prevista dal ‘Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio’ e istituita nel 1980, è oggi il database di settore più grande del mondo, vantando il censimento di oltre 8.000.000 di beni, tra cui circa 1.300.000 opere da ricercare.

La restituzione dei beni archivistici, disposta dal Tribunale di L’Aquila in sede di udienza dibattimentale, ha riportato gli importanti documenti presso la loro originaria collocazione, ove potranno finalmente essere oggetto di studio, consultazione e fruizione da parte del pubblico.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

53 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago