Con due determinazioni dirigenziali sono state prorogate la gestione di Campo Ripoli e l’impianto sportivo Olindo Galli, entrambi gestiti dalla Tivoli Calcio fino al 31 agosto 2024. Due impianti diversi tra loro: il Ripoli sicuramente necessita di un intervento sul manto erboso invece il Galli va sfruttato nella sua interezza. Quest’anno, inoltre, si acuisce l’esigenza di impianti sul nostro territorio: partiranno i lavori all’Albula per cui la squadra sarà costretta a trovare una destinazione, il Villa Adriana ha disputato diversi campionati a Roma con tutto quello che ne consegue sia dal punto organizzativo che finanziario(ma al Rocca Bruna ci sono diverse problematiche).
La Tivoli Rugby emigra definitivamente al campo C dell’Arci, ridimensionato dalla buca immensa, per i giovani rugbisti ma rischiano i ragazzi della serie C che non hanno un campo regolare per il prossimo campionato.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…