Cervara: una giornata dedicata all’astronomia

Il 12 agosto si svolgerà a Cervara un’intera giornata di eventi dedicati all’astronomia nel giorno del picco delle Perseidi presso l’Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole: osservazioni al telescopio, seminari, mostra di meteoriti e tanto altro… Tutto nello straordinario palcoscenico del Parco dei Monti Simbruini! Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. Le osservazioni in cupola avverranno per gruppi […]

Cervara: una giornata dedicata all’astronomia

Il 12 agosto si svolgerà a Cervara un’intera giornata di eventi dedicati all’astronomia nel giorno del picco delle Perseidi presso l’Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole: osservazioni al telescopio, seminari, mostra di meteoriti e tanto altro…
Tutto nello straordinario palcoscenico del Parco dei Monti Simbruini! Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. Le osservazioni in cupola avverranno per gruppi che saranno organizzati in loco.

Programma dell’evento:

ore 11:00 – Apertura Osservatorio con osservazioni solari, attività per ragazzi e bambiniore 12:30 – Pausa pranzo
ore 15:00 – Apertura Osservatorio con osservazioni solari
ore 15:30 – Conferenza su “I Corpi Minori” con mostra di meteoriti di Luciano Quaglietti e Cesare Dal Pont
ore 16:30 – Conferenza “Astronomia e cambiamenti climatici” di Emanuele Sillato
ore 17:30 – Conferenza sul “Very Large Telescope dell’ESO” di Mauro Di Lorenzo e Roberto Volsaore 20:00 – Pausa cena
ore 21:30 – Apertura Osservatorio con osservazioni notturne in cupola
Divulgazioni di astronomia a cielo aperto con l’ausilio del puntatore laser
La notte coinciderà con il picco delle Perseidi: osservazione delle “stelle cadenti”

Ricordiamo che l’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e dal Parco naturale regionale dei Monti Simbruini.