Domenica 3 settembre apertura straordinaria del Mausoleo dei Plautii

Domenica 3 settembre dalle 8.15 alle 13.45 l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este apre straordinariamente al pubblico l’area del Mausoleo dei Plautii, a seguito dell’accordo per la valorizzazione e fruizione in sicurezza con la Città Metropolitana di Roma Capitale.

Di recente acquisito dalle VILLÆ, al termine dei restauri realizzati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti, il mausoleo è un monumento funerario databile all’età augustea; l’iscrizione più antica ricorda infatti M. Plauzio Silvano, console nel 2 a.C. Utilizzato anche dai discendenti del magistrato, il mausoleo si presenta oggi come un alto cilindro rivestito in travertino, il cui aspetto è profondamente mutato rispetto all’antichità. È infatti quasi completamente interrato il basamento quadrangolare del monumento e sono evidenti gli interventi subiti a partire dal Quattrocento per la trasformazione in struttura difensiva a presidio del vicino ponte sull’Aniene.

In queste settimane è stata eseguita un’acquisizione architettonica con laser scanner e fotogrammetria del Mausoleo dei Plautii, anche nell’ottica di gestione del processo di manutenzione con metodologia HBIM, grazie alla collaborazione con il Master in HBIM dell’Università di Roma Sapienza.

“Il Mausoleo dei Plautii – commenta Andrea Bruciati, direttore delle VILLÆ – è un monumento fortemente identitariodel territorio tiburtino, che ha affascinato nel corso dei secoli viaggiatori e artisti.  Compiuta l’acquisizione ufficiale dell’edificio, l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este ha posto in essere le  azioni necessarie per garantire la valorizzazione ela fruizione in sicurezza dell’area, nella prospettiva di una futura apertura stabile al pubblico”.

L’accesso è previsto con biglietto di uno degli altri siti dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, emesso a titolo gratuitoper la coincidenza dell’apertura straordinaria con la prima domenica del mese.

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

11 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

26 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago