Ci lascia ‘un papà del calcio italiano’, Carlo Mazzone. Mister dei record, 795 partite ufficiali in pachina, ha allenato la sua amata Roma – città che lo ha visto nascere il 19 marzo del 1937 – ma anche Bologna, Brescia, Fiorentina (solo per citare alcune squadre) entrando nel 2019 a far parte della Hall of Fame del calcio italiano, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio.
La sua storia calcistica e umana è ripercorsa in “Come un padre”, un film-documentario del 2022 firmato dal regista Alessio Di Cosimo e disponibile su Prime Video.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…