Dopo due anni si sono conclusi i lavori di demolizione e ricostruzione di un’ala dello storico plesso di via Mazzini, a Villanova.
L’importante cantiere ha consentito di aumentare gli spazi a disposizione della scuola oltre a rendere l’edificio antisismico e con i migliori livelli di efficienza energetica.
I nuovi locali costruiti, oltre alle aule, ospiteranno anche una nuova sala mensa, un piccolo auditorium, un laboratorio, la sala professori. Inoltre tutti i servizi igienici sono stati adeguati alle normative e agli standard attualmente vigenti.
L’edificio, che ospita una parte dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII e dell’istituto comprensivo Edoardo De Filippo, è stato riqualificato grazie ad un finanziamento da circa 1.2 milioni di euro del Ministero dell’Istruzione con il cofinanziamento del Comune di Guidonia Montecelio.
“Siamo riusciti a portare a compimento un’opera importante per la circoscrizione di Villanova – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Proietti -. I lavori erano iniziati due anni fa ma abbiamo dovuto imprimere un impulso più energico per concluderli in tempo per l’inizio dell’anno scolastico”.
L’area verde antistante la scuola è stata adeguatamente sistemata dall’Area Ambiente.
“In vista del nuovo anno scolastico ci siamo attivati, in accordo con i Dirigenti Scolastici, per garantire il miglior rientro a scuola possibile per i nostri giovani – aggiunge il sindaco Mauro Lombardo -. Sono ora in corso gli ultimi interventi, emersi nel corso di una riunione svoltasi mercoledì con i vertici di tutti gli Istituti comprensivi di Guidonia Montecelio”.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…