Guidonia e il randagismo: a presto un avviso pubblico per favorire le adozioni

Nell’ambito delle attività messe in campo per assicurare la tutela e il benessere dei cani randagi custoditi presso i canili convenzionati, il sindaco Mauro Lombardo e l’assessore Mario Proietti hanno effettuato un sopralluogo a sorpresa presso la struttura Casa Luca di Roma.

“Abbiamo verificato coi nostri occhi – spiega il sindaco Mauro Lombardo – le condizioni dei cani randagi accalappiati a Guidonia Montecelio e ospitati dalla struttura privata che ha la convenzione col nostro Comune. Ovviamente gli animali costretti in gabbia non vivono bene e soffrono una condizione che non è naturale, ma abbiamo comunque riscontrato una gestione professionale e decorosa della struttura e dei suoi ospiti. Ciò non toglie che è nostro dovere fare di tutto perché queste bestiole possano essere adottate da persone di cuore e così liberate. Lo dico da amico degli animali, perché solo fuori dal canile la vita di un cane riacquisisce la sua piena dignità, ma anche da Sindaco che deve pensare al Bilancio del Comune, visto che ogni ospite della struttura ci costa più di mille euro l’anno“.

 

 

 

 

Per trovare una casa a qualcuno dei circa trecento cani oggi in canile, sta per essere pubblicato un avviso pubblico per individuare un’associazione in grado di collaborare con l’Amministrazione e favorire le adozioni anche attraverso innovative piattaforme on line.

“Questo progetto per potenziare le adozioni – aggiunge l’assessore Mario Proietti – ci consentirà di trovare una vera casa a tanti animali e di mantenere sempre aggiornato il censimento dei cani ricoverati presso il canile. Riusciremo, così, a recuperare somme, che speriamo possano essere importanti, da utilizzare per finanziare altre iniziative”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

39 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago