TIVOLIcult: kermesse culturale con la Libera Università Giordani

Si rinnova l’appuntamento con TIVOLIcult, kermesse inserita tra gli appuntamenti del Settembre tiburtino a cura della Libera Università Igino Giordani che promuove un ricco palinsesto culturale. Le iniziative si svolgeranno dal 20 al 23 settembre a Tivoli presso le Scuderie Estensi, il cortile della Rocca Pia e a Villa Adriana, presso il parco “Il sogno di Malala”, nelle giornate del 23 e 24 settembre.  Per la LUIG questo evento rappresenta anche l’avvio delle iniziative socio-culturali dell’anno accademico 2023/2024 con la presentazione dei corsi e dei programmi (già disponibili su www.luig.it).

Questo il programma dell’iniziativa:

Mercoledì 20 settembre – Scuderie estensi (Tivoli) ore 17.30 – Assemblea di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 con la presentazione dei docenti dei programmi ore 19.00 – Concerto country-folk con le chitarre e le voci di Simona Ronchetti e Gianpaolo Pavoni

Giovedì 21 settembre – Scuderie estensi (Tivoli) ore 17.30 – “Via dal sazio occidente” presentazione del libro “Risvegli” di Marco Testi alla presenza dell’autore con la partecipazione musicale M° Carlo Gizzi e letture dal testo a cura di Giusi Martinelli

Venerdì 22 settembre – Scuderie estensi / Cortile della Rocca Pia (Tivoli) ore 17.30 – Presentazione del libro “Il colore delle parole” di Elena Fontana edito dalla LET ore 19.00 – Concerto “Arte Povera” con il Coro Giovanile del CDM diretto da Antonella Zampaglioni e Carlo Gizzi in ricordo di Paola Perini

Sabato 23 settembre – Parco “Il sogno di Malala” (Villa Adriana) ore 16.00 – Giornata di promozione sportiva (tornei di calcio a 5 e basket) a cura del Centro Sportivo Vincenzo Pacifici – ASD ore 17.00 – Caffé Filosofico “Il parco che vorrei… tra sogno e realtà” a cura della prof.ssa Margherita Conteduca, docente del corso di Pratiche Filosofiche della LUIG ore 20.30 – Concerto della Country Blues Band per festeggiare la riapertura del parco “Il Sogno di Malala”

Domenica 24 settembre – Parco “Il sogno di Malala” (Villa Adriana) ore 16:00 – Laboratorio “Libri per volare” a cura del Centro Culturale Vincenzo Pacifici – ODV con il coinvolgimento dell’I.C. Tivoli IV – V. Pacifici ore 17.30 – Inaugurazione della biblioteca di comunità “A. Dominici” presso la sala polifunzionale del parco. Nel corso delle giornate di TIVOLIcult verranno organizzati spazi e iniziative dedicati alla presentazione alle attività previste dall’offerta formativa 2023/2024 della LUIG. In particolare sono previsti laboratori culturali a cura dei docenti e dei volontari de “La Casa dei Diritti Sociali”.

Pre-iscrizioni e informazioni (lun. – merc. – ven. 17:00 – 19:00 • tel. 0774534204 • segreteria@luig.it).                                                                 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

53 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago