L’abbazia di Subiaco candidata a sito Unesco

Il documento di valutazione preliminare della proposta di candidatura come Patrimonio UNESCO per otto insediamenti benedettini altomedievali in Italia è stato inviato a Parigi e depositato presso gli organi consultivi dell’UNESCO. La proposta di candidatura coinvolge 10 comuni italiani con le loro abazie benedettine, tra cui quella di Subiaco, Cassino e Fara in Sabina.

L’iniziativa è sostenuta dal Ministero della Cultura e per questo usufruisce del coordinamento e del supporto tecnico-scientifico dell’Ufficio Unesco. La candidatura è stata approvata dal Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco lo scorso 8 settembre durante la riunione avvenuta in modalità telematica sotto la presidenza di Franco Bernabè. Un’approvazione che ha dato ora il via libera all’invio del dossier a Parigi.

In caso di valutazione positiva, la candidatura sarà ufficialmente trasmessa al Centro per il Patrimonio Mondiale Unesco entro il primo febbraio 2026. La definizione del valore universale del sito ‘seriale’ candidato trova fondamento nello studio tematico ‘Monachesimo benedettino e testimonianze materiali’: si basa sul censimento, lo screening e le mappature di oltre 2200 insediamenti benedettini medievali in Europa.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

32 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago