Tivoli: pronto il percorso di 13 cartelli didattici dalla Rocca Pia al Museo

Sabato 30 settembre, alle ore 10, partirà dalla Rocca Pia un percorso nel centro storico di Tivoli per inaugurare i tredici pannelli didattici apposti dall’Amministrazione comunale di fronte ad alcuni dei monumenti e delle chiese più importanti della città.

I tredici pannelli didattici (con sintesi in inglese), che coprono un arco cronologico che va dall’età romana all’epoca moderna, segnalano e illustrano alcuni aspetti della storia di Tivoli nei secoli, in un confronto costante con l’architettura e lo sviluppo urbano.

L’itinerario, che parte dalla Rocca Pia e termina al Museo della città – le due sedi museali cittadine acquisite dal Demanio e aperte al pubblico – prende in esame monumenti di varia tipologia, che evidenziano la complessità e la vitalità di Tivoli, particolarmente nel Medioevo, periodo fondamentale ma poco valorizzato, cui è dedicata anche una importante mostra in preparazione nel Museo cittadino.

Dopo l’itinerario dedicato a Piranesi e quello lungo la via di Pomata, il nuovo percorso costituisce per i visitatori, che spesso si aggirano nella parte vecchia di Tivoli, un’attrazione culturale e la motivazione per una sosta più lunga, primo passo per la valorizzazione della città storica.

 

 

 

PUNTI DI SOSTA DELL’ITINERARIO:
– Rocca Pia
– Anfiteatro di Bleso
– Scuderie Estensi
– Chiesa di San Francesco
– Chiesa di San Vincenzo
– Ex Chiesa di San Michele Arcangelo
– Biblioteca
– Santo Stefano ai Ferri
– Duomo
– Chiesa di San Silvestro
– Chiesa di San Pietro alla Carità
– Museo della Città
– Chiesa dell’Annunziata

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago