Alle Scuderie Estensi di Tivoli i 25 anni di XLGIORNALE, il programma di sabato

Prosegue la seconda giornata di festeggiamenti per i 25 anni di pubblicazione di XLGIORNALE.  Nei tre giorni saranno visibili Mostra fotografica Street Fotography di Antonio Perrone, Frammenti di una quarta Roma di Massimo Valentini e Marcello Fiori e la mostra di Pitura di Lucio Vizzaccaro, Franco Bencivenga e Bruna Salvati.

Il programma di sabato 30 settembre:

Per tutta la giornata: 6° Torneo di Scacchi “ Città di Tivoli”
ore 9-13 Corso di Giornalismo
“Capacità di recupero delle informazioni sul web”
in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e del Molise
Il corso è valido per la formazione richiesta ai giornalisti e pubblicisti.
Info e iscrizione www.formazionegiornalisti.it
ore 16 Visita guidata alla Rocca Pia
appuntamento presso l’ingresso della Rocca Pia
(prenotazioni al 329 4310218 costo € 8,00 a persona)
ore 17 Cortile della Rocca Pia
Presentazione del libro “Il Caso” di Assunta Antonini
Introduce Eleonora D’Andrea (Mondadori Store Tivoli)
Letture a cura di Giusi Martinelli
Musiche interpretate da Giancarlo Iori
In occasione dell’anniversario dell’11 settembre 1973 in Cile è una giornata di memoria e riflessione. In quel tragico giorno, il golpe militare guidato dal generale Augusto Pinochet rovesciò il governo democraticamente eletto di Salvador Allende. Questo evento segnò l’inizio di una dittatura brutale che durò fino al 1990. Durante quel periodo, migliaia di persone furono arrestate, torturate o uccise per motivi politici.
“Il caso” racconta la storia di Manuel, giovanissimo membro della Guardia personale di Allende, costretto a lasciare il Cile, e Assunta che diventerà la sua compagna di vita. Ricordare l’11 settembre 1973 è un atto di giustizia verso le vittime della dittatura. La memoria di quel giorno serve a preservare la democrazia, a promuovere la verità e la giustizia e Assunta Antonini lo fa magistralmente raccontando una storia profonda ed emozionante.
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago