Museo Lanciani: valorizzare il patrimonio con tecnologie moderne

Il sito web Click & Discover si aggiorna con una nuova sezione dedicata al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani di Montecelio. Una selezione di sei reperti è stata scansionata in 3D ed è ora fruibile in realtà immersiva da qualsiasi computer, smartphone e tablet. Ogni opera contiene dei segnaposto e delle didascalie che permettono agli utenti di conoscere la storia e i dettagli del reperto in questione.

L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio dell’istituzione museale monticellese e renderlo accessibile tramite le più moderne tecnologie digitali di comunicazione. Sono state inoltre realizzate delle stampe 3D dei reperti che permetteranno di progettare percorsi didattici e di accessibilità per i non vedenti.

Il lavoro, svolto in collaborazione con la Sezione Cornicolana del GAL, verrà presentato durante il fine settimana del 7 e 8 ottobre 2023.

Il programma

Sabato 7 ottobre, ore 10:30 – Presentazione di Click e Discover e della nuova sezione dedicata al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani. Intervengono:

  • Zaccaria Mari, direttore scientifico del Museo, per i saluti istituzionali
  • Vanessa Leggi, archeologa classicista e ricercatrice indipendente – Il progetto Click & Discover
  • Marco Brocchieri, docente di Physical Computing presso Quasar Institute for Advanced Design – Le tecnologie di Click & Discover
  • Noemi Giovino, dottoranda in Archeologia e Antichità post-classiche presso Sapienza Università di Roma – Click & Discover e l’archeologia pubblica

A seguire (e per tutta la giornata di domenica 8 ottobre, a partire dalle 10:30) – Dimostrazione in realtà immersiva dei reperti del Museo digitalizzati. Verranno allestite postazioni per la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale e verranno proposti dei laboratori didattici di stampa 3D per bambini e ragazzi.

Appuntamento per sabato 7 e domenica 8 ottobre, a partire dalle 10:30, presso il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani in Piazza Jean Coste a Montecelio.

Il progetto

“Click & Discover” è nato all’indomani dell’emergere della pandemia legata al virus SARS-CoV-2, con la volontà di valorizzare e rendere ancora più accessibile il nostro vasto patrimonio culturale. Il principale punto di forza è quello di coniugare la fruibilità dei monumenti attraverso l’esperienza digitale e la promozione del territorio in vista di un rilancio del settore turistico.

I luoghi di interesse di Montecelio, Sant’Angelo Romano, Palombara Sabina e Roviano sono visitabili grazie alle più moderne tecnologie, con approfondimenti, didascalie e contenuti ricostruiti in computer grafica 3D visualizzabili da PC, tablet, smartphone e visori per la realtà immersiva.

La documentazione è totalmente accessibile e inclusiva, grazie alle piattaforme impiegate, totalmente gratuite e semplici da utilizzare. Il sito web, raggiungibile all’indirizzo www.clickanddiscover.it, è stato patrocinato dalla Città di Guidonia Montecelio.

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago